Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Il villaggio del fotovoltaico fu progettato nel 2001 e realizzato il primo lotto nel 2005, il secondo lotto nel 2009. L’intento originale del progetto era quello di realizzare interventi di riqualificazione, non solo a livello urbanistico, ma anche social-ambientale.
Un’opera dimenticata: le sculture di Masayuki Koorida
Il 30 novembre del 2007 ad Alessandria, in via Nenni nei pressi del Villaggio Fotovoltaico, avvenne l’inaugurazione di due sculture ( una verticale e una orizzontale) dell’importante scultore giapponese Masayuki KOORIDA, vincitrice del 5° Premio Internazionale di Scultura della Regione Piemonte . L’opera in gradevole granito rosa e nero è intitolata Flowers. Lo spirito del premio regionale era teso a valorizzare la progettazione e la realizzazione di opere plastiche con la precisa finalità di un corretto inserimento nel contesto ambientale, paesaggistico ed urbano piemontese. Inizialmente la scultura dell’artista giapponese sarebbe dovuta essere collocata in piazza Marconi ad Alessandria, successivamente si Leggi
Gli abitanti della zona hanno manifestato più volte il desiderio che si arrivi in qualche modo ad un definitivo assetto dell’area e che cessi questa situazione di abbandono e di degrado nella quale versa da molti anni il fu laghetto del fotovoltaico.
Si sono chiuse da pochi giorni le celebrazioni del Decennale dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato entrati a far parte della World Heritage List il 22 giugno 2014, riconosciuti “paesaggi culturali” grazie all’antica e autentica arte della vinificazione Leggi
Gli investigatori della sezione antidroga della Squadra Mobile della Questura di Alessandria, hannotratto in arresto un giovane, classe 2002, dell’est Europa per spaccio e detenzione ai fini di spacciodi sostanze stupefacenti. I poliziotti diretti dal Leggi
Sporcizia, incuria, rifiuti. Il laghetto della stazione dove una volta c’erano i cigni, oggi é quasi inagibile perché: dimenticato”. Dopo la segnalazione di Svegliati Alessandria è stato rimesso a posto, per fortuna. In particolare il Leggi
Commenta per primo