Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Questa volta a farne le spese è stato un mezzo dei Vigili del Fuoco. Il varco di via san Giacomo della Vittoria non ha funzionato ancora, dopo che già un bus di linea era rimasto invano di fronte alle paratie chiuse.
Il sistema dovrebbe riconoscere le sirene e dovrebbe aprirsi automaticamente, ma evidentemente qualcosa, ancora, è andato storto. Nessuno a Palazzo Rosso che dista pochi passi è intervenuto.
La sperimentazione dei varchi elettronici non sta andando benissimo…
Il ‘check point Serra’ è già in tilt. Problemi per i mezzi pubblici
ALESSANDRIA – Il varco automatico ormai ribattezzato check point Serra (dall’assessore alla viabilità) ad un giorno dalla sua entrata in funzione è già fuori uso. Nel video postato su facebook si vede un autobus che le tenta tutte per passare (i mezzi pubblici hanno il telecomando per aprire le porte) ma poi decide di cambiare strada. Per fortuna era domenica, in un momento di poco traffico. “E se fosse stata un’ambulanza?”, si chiede l’autore del video. Così il varco automatico è già stato impacchettato con le strisce bianche e blu, in attesa di manutenzione. Speriamo abbiano tenuto lo scontrino per Leggi
Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nella seduta odierna, considerate le scadenze istituzionali previste nel corso dell’anno, ha nominato i nuovi componenti dell’Organo: Giuseppe Maria Giordano, Vittorio Alberto Ferrari (riconfermato), Angelo Leggi
Da domani le temperature dovrebbero scendere un po’ Oltre 40 gradi. Le temperature di questi giorni hanno raggiunto livelli veramente alti e se lo segnaliamo Cieli prevalentemente sereni salvo qualche isolata velatura, accompagneranno un’altra giornata Leggi
L’associazione Amici delle bici di Alessandria organizza una manifestazione di protesta – chiamata impropriamente flash mob – presso l’attraversamento pedonale del Ponte Tiziano come era già stato realizzato sull’attraversamento davanti alla stazione ferroviaria. Dalle 11 Leggi
Commenta per primo