Claudio e la vuvuzela: filosofia di vita tra suoni e colori ad Alessandria

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.


Chi non ha mai visto Claudio per le strade di Alessandria con i suoi accessori stravaganti e la sua inesauribile voglia di esprimersi?
Lo abbiamo incontrato in piazza Marconi e ci ha subito conquistati con la sua verve, il suo spirito ironico e la sua inseparabile vuvuzela, strumento capace di fare, come dice lui, “casino”, ma che in fondo è anche simbolo di partecipazione.


Claudio non è solo un personaggio, è una filosofia vivente: esce di casa ogni mattina con l’idea di portare un po’ di movimento in una città che vede troppo grigia e invita tutti a “dare una mano di colore”, a rinnovare il panorama urbano e mentale con uno sguardo al passato e uno all’orizzonte.


Tra citazioni “colte”, riferimenti cinematografici e una saggezza che mescola ironia e profondità, ci ricorda che anche l’irragionevole ha diritto di esistere e che la realtà si può affrontare “in maniera del tutto inconsueta”.
Tra una battuta, una riflessione e qualche proverbio, Claudio ci saluta con un sorriso e una promessa: “Ci rivedremo, perché, se non si fosse capito, sono un po’ logorroico”.
E noi lo aspettiamo, perché ogni città ha bisogno di personaggi che la rendano più viva.

Vanni Cenetta

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3603 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.