Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
In tutta Alessandria sono state tracciate corsie ciclabili per invogliare ad utilizzare più i mezzi a pedali e per offrire maggior sicurezza, dal momento che gli automobilisti sono decisamente più attenti (non sempre rispettosi, però).
E di tutte quelle piste ciclabili tra gli spalti, che ne facciamo? Dove deve passare il ciclista? Nella pista o nella corsia? In alcuni punti i passaggi si duplicano, generando un po’ di confusione.
Serra: "La corsia in base agli studi modera la velocità delle auto e diminuisce l'incidentalità del tratto sulla base degli anni di utilizzo negli altri stati europei" Ancora sulle corsie ciclabili che stanno nascendo in tutta Alessandria. Il dibattito è più che mai aperto, soprattutto sui social ad ogni via…
Scaramucce interne su chi è più 'verde' e su chi ci tenga di più alle piste ciclabili e alla mobilità green, appunto. Europa Verde Alessandria ha scritto commentando favorevolmente la nascita di nuove corsie ciclabili, criticando alcune scelte, però. Raoul Oliva, il portavoce del partito, hanno "Alcune perplessità": "Le corsie…
Nuove corsie ciclabili e percorsi preferenziali per i velocipedi stanno sorgendo ad Alessandria, tra il dibattito (mugugno o felicità) dei cittadini. "Il Movimento 5 Stelle chiede da sempre in Alessandria passi avanti sulla mobilità sostenibile: sono stati persi anni dietro a ciclabili che esistevano solo su carta o spezzoni di…
Ecco gli annunci di lavoro selezionati dal Centro per l’impiego di Alessandria. 42623 – MANOVALE SERRAMENTISTA | Alessandria (AL)Mansione: la persona si occuperà di rimozione, trasporto materiali, assistenza e aiuto ai tecnici serramentisti. Requisiti: si Leggi
I rappresentanti del “Comitato spontaneo”, presenti alla seduta consiliare in cui si è dato semaforo verde alla cessione del parcheggio attiguo al futuro nuovo centro islamico in via san Giovanni Bosco, hanno “preso atto del Leggi
Nell’ambito del progetto “Rete idrica intelligente”, 20 comuni dell’Alessandrino si appresteranno ad avviare la digitalizzazione della rete idrica con la sostituzione dei misuratori tradizionali. Dal prossimo 12 febbraio i comuni interessati saranno quelli di: Spinetta Leggi
Commenta per primo