Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Grande partecipazione degli agricoltori che questa mattina sono scesi in strada in tantissimi. . Autostrada bloccata
Oltre 350 trattori hanno sfilato per le vie di Alessandria creando qualche problema alla circolazione stradale, questa mattina, soprattutto per chi ha avuto sbarrato il casello di Alessandria Ovest per circa un’ora.
La protesta che proseguirà con il presidio fino a sabato 3 febbraio – è previsto l’arrivo del governatore del Piemonte, Alberto Cirio – ha raccolto la solidarietà di partiti politici di ogni genere, dal Partito Democratico a Democrazia Sovrana e Popolare, Monferrato Non Conforme (estrema destra) e svegliato dal torpore i sindacati agricolo: Coldiretti e Confagricoltura Alessandria proprio stamattina hanno fatto sapere di voler andare a protestare a Bruxelles.
Agricoltori Autonomi, la protesta per non scomparire
Il presidio durerà fino a sabato, con il previsto arrivo del presidente Alberto Cirio Ieri pomeriggio gli Agricoltori Autonomi – nome di un collettivo che racchiude nato spontaneamente senza alcuna regia politica o associativa – sono stati ricevuti dal prefetto e dal presidente della Provincia di Alessandria, a conclusione di una manifestazione molto numerosa. Era il terzo giorno della protesta partita sabato scorso e che durerà una settimana intera. Sabato al presidio è stato invitato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ma per ora non si ha l’ufficialità del suo arrivo. La protesta spontanea nasce dalla forte sofferenza economica Leggi
VINCE ANCHE GARA 2 CON ALMESE ED E’ SERIE B Dopo la vittoria in gara 1 per 3 a 0 l’Alessandria Volley si è imposta anche in trasferta in gara 2 contro la temibile Isil Leggi
Problemi all’interno di una cooperativa che lavora all’ex Manifattura Tabacchi Ultim’ora: i picchetti ai cancelli hanno portato ad un accordo lampo tra il sindacato Si Cobas con il consorzio Cisa. Punti principali dell’accordo sul pagamento Leggi
Messa in sicurezza, in attesa che ritorni museo Dopo decenni di abbandono dell’edificio, l’ex Ospedale Militare diventa oggetto di restauro e messa in sicurezza. L’amministrazione comunale ha programmato questo intervento che si spera possa dare Leggi
Commenta per primo