Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
L’uomo o la donna dell’anno non necessariamente devono essere da premio Nobel. Si sceglie un personaggio che, nel bene o nel male, abbia catalizzato l’attenzione dei media e influenzato la politica, l’economia, lo sport, la società alessandrina.
Enea Benedetto, ex patron dell’Alessandria Calcio, è sicuramente il personaggio che nel 2023 ha interessato tutti questi ambiti e pure quelli della giustizia (sportiva): arrivato all’improvviso in riva al Tanaro è stato uno tsunami di emozioni per i tifosi, ma anche per chi – economicamente e socialmente – ha a cuore la squadra grigia e tutto l’indotto, dopo un decennio di gestione Di Masi che ci aveva abituato ad altri ambienti.
Montagne russe
L’uomo che ha portato le criptovalute nel calcio era onnipresente sui giornali locali e sui social, dal momento che molto spesso rispondeva direttamente ai commenti sui social media. Non passava giorno senza un’emozione, una piroetta societaria, una retromarcia in uno staff inadeguato e un po’ scalcinato.
Meglio di una serie di Netflix, con un colpo di scena dietro l’altro, quando si pensava di aver visto tutto, zac, un licenziamento inaspettato o una rissa negli uffici di spalto Rovereto che neanche nel peggior bar di Spinetta rimescolavano le carte e inserivano nuovi personaggi e nuove storie alla trama già intricatissima.
L’Alessandria Calcio è la prima squadra europea ad accettare criptovalute
La società ancora in mano a Enea Benedetto ha annunciato che da oggi biglietti e merchandising possono essere acquistati con criptovalute, grazie a un accordo con CoinbarPay. Benedetto ha una società che gestisce investimenti in criprovalute e lui stesso aveva promesso di portate i soldi digitali nel mondo del calcio. La reazione dei tifosi, però, non é stata entusiastica.
Il mea culpa
In una intervista alla Pulce, Benedetto, prima di passare la mano alla nuova compagine, chiedeva scusa ai tifosi per gli errori commessi, perché trovatosi da solo nella gestione di una squadra professionistica che fino al giorno prima aveva un nutrito gruppo di collaboratori e dipendenti.
Enea Benedetto, il cripto presidente dei Grigi ora non balla più da solo: “Tifosi, perdonatemi”
Il mea culpa con i tifosi, l’inesperienza, ma anche la voglia di superare i problemi: “Da solo non si può gestire una squadra professionistica” Le esperienze pregresse da presidente di squadre di calcio, la voglia di acquisire un club importante (“Sa quanti incontri tra me, Pedretti e Preziosi per acquistare il Genoa? Pedretti voleva i rossoblù”). Prima della partita vinta contro l’Atalanta U23, Enea Benedetto si racconta. Gestire una squadra di professionisti è molto diverso e dispendioso che una di dilettanti. Non ha sottovalutato l’impegno? Giusto, è come avere una azienda di medie dimensioni che ha dipendenti e spese elevate Leggi
Ci manchi già Enea (anche se i tuoi successori si stanno impegnando per tenere incollati gli spettatori alla nuova stagione della serie), vogliamo ricordarti così, con il video profetico di chi “taglia la Corda” e del tuo tuffo nel mare della Costa Azzurra, con la testa sempre rivolta all’Alessandria Calcio.
Siamo quasi certi che ci rincontreremo. A presto, presidente. ∎
E' stato quel peso in più che ha fatto pendere la bilancia delle elezioni verso il centrosinistra, ha ricoperto incarichi amministrativi, politici ed istituzionali in provincia di Alessandria dal 2007 - e forse anche prima - quasi ininterrottamente, passando da Comune a Provincia. Dopo una parentesi come presidente del Consiglio…
I colpi di scena (licenziamenti, presunte risse, assunzioni, liti...) arrivano sempre nel fine settimana. Così anche la comunicazione ifficiale della cessione non del 60, ma del 100 per cento della società grigia. Enea Benedetto, presidente senza portafoglio che recentemente ha introdotto le criptovalute nel calcio, ha ceduto la sua maggioranza.…
Prime decisioni dopo il passaggio di proprietà dell'Alessandria Calcio: Umberto Quistelli è stato sollevato dal ruolo di direttore sportivo, mentre è stato reintegrato con effetto immediato Ninni Corda. Si legge nella nota: "Il Presidente Enea Benedetto, insieme alla nuova proprietà, valutato che sono venuti meno i motivi che avevano indotto all’esonero…
Fritto misto di pesce, patatine, dolce, buona musica ma soprattutto solidarietà e senso di appartenenza. Sono questi gli ingredienti di “Un mare solidale”, il grande evento organizzato dall’Avis Comunale di Alessandria per domenica 11 settembre. Leggi
Dopo che il Governo ha analizzato costi e benefici e ha fatto ripartire la grande opera pubblica, il Cociv promette di far ripartire i lavori a pieno ritmo del Terzo Valico dei Giovi, dopo l’attivazione Leggi
La quarta tappa del Giro d’Italia 2024 quella del 7 maggio, partirà da Acqui Terme. Dopo l’arrivo a Tortona di quest’anno e il passaggio del Tour del France, un altro appuntamento con il ciclismo internazionale Leggi
Commenta per primo