Gli autobus ad Alessandria fanno schifo. E non lo dice solo la Uil

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

A.D.A. di Alessandria (Associazione per i diritti degli anziani) e dell’Ufficio H della UIL di Alessandria ha indagato sulla salute degli autobus di Alessandria. E non c’è voluto molto per capire che la mobilità pubblica presenta criticità su più fronti, soprattutto pensando alla clientela preferita: anziani e persone con difficoltà motorie.

In alcune fermate non si rispetta lo spazio dedicato ai bus, oppure non ci sono pensiline e a volte solo un palo piantato su un marciapiede invaso dalle erbacce.

I percorsi loges (per i non vedenti) non sono presenti dappertutto e non sempre il bus funziona con il montascale – ove previsto – per far salire le persone in carrozzina.

E non importa se gli autobus nel 2025 saranno tutti nuovi, come promesso da Palazzo Rosso. Gli alessandrini non sembrano interessati ad usarli per come sono attualmente (linee e orari da rivedere?) né dimostrano particolare sensibilità (auto parcheggiare sulle fermate).

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3610 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.