Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti ha deliberato la nomina di Carlo Ricagni quale Presidente. Carlo Ricagni, 71 anni, laureato in Giurisprudenza, ha un curriculum di lungo corso nel sistema dell’agricoltura piemontese; è membro di giunta della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, dove presiede la Commissione Prezzi, e membro del CdA della Fondazione Agrion.
Nuovo corso per la Centrale del latte: eletto CdA ‘alessandrino’
Si è svolta stamattina nella sede della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, l’assemblea ordinaria per la nomina del nuovo CdA. Al termine dell’incontro è stato nominato il CdA composto da soli cinque membri Leggi
Dichiara Ricagni: “Questa elezione segue i primi 15 mesi di incarico alla mia vicepresidenza. Come da incarico di chi ci ha proposto e nominato in Consiglio di Amministrazione, ci poniamo come obiettivo la realizzazione, entro il mese di giugno, di un progetto sostenibile per il rilancio della Centrale del Latte di Alessandria e Asti. Nonostante i punti di vista differenti che sono emersi tra i soci nelle ultime settimane, il nuovo CdA e la mia Presidenza saranno rappresentativi di tutte le componenti sociali, con il fine di operare per lo sviluppo dell’attività, nell’interesse del territorio e di tutti i dipendenti e i collaboratori della Centrale. Abbiamo ben presente che questa costituisce uno degli elementi fondamentali dell’economia e della storia della nostra provincia. Allo stesso modo, abbiamo in considerazione il lavoro svolto dal precedente Consiglio, che si è trovato ad affrontare momenti estremamente difficili per le imprese. Opereremo inoltre per valorizzare il patrimonio di professionalità che già fa parte della Centrale del Latte”.
Centrale del Latte, dimissioni di massa per un cambio di rotta. Nuovi partner in vista?
I rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti SpA espressione del Centro Cooperativo Raccolta Latte, insieme al rappresentante del Comune di Alessandria, hanno comunicato le proprie dimissioni dalla carica, Leggi
Nella giornata di venerdì 14 aprile scorso si è svolta l’Assemblea ordinaria dei soci della Centrale del Latte di Alessandria e Asti per approvare il bilancio consuntivo relativo al periodo giugno 2021 – giugno 2022, approvato all’unanimità. Il periodo di analisi riguarda uno dei momenti più difficili e tormentati della…
Si è svolta stamattina nella sede della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, l’assemblea ordinaria per la nomina del nuovo CdA. Al termine dell’incontro è stato nominato il CdA composto da soli cinque membri (anziché i novi precedenti), tutti espressione della maggioranza delle azioni rappresentanti la “quota alessandrina”. I…
I rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti SpA espressione del Centro Cooperativo Raccolta Latte, insieme al rappresentante del Comune di Alessandria, hanno comunicato le proprie dimissioni dalla carica, facendo decadere il Consiglio della Centrale. I dimissionari sono: il vicepresidente della Centrale del Latte…
Negli ultimi giorni, le notizie riguardanti il futuro della società sono tutt’altro che rassicuranti. Si parla addirittura di una richiesta di liquidazione avanzata da un liquidatore, una prospettiva che getta un’ombra oscura sul futuro della Leggi
Forse in proporzione c’erano più sindaci che cittadini comuni, ma tant’è, sabato scorso la manifestazione contro il deposito di scorie nucleari i provincia di Alessandria ha unito destra e sinistra, agricoltori e politici, sportivi (c’era Leggi
Per la città di Valenza si prospetta un’estate scintillante e ricca di appuntamenti . Oltre al consueto luna park in Piazza Gramsci, ci saranno arte, cultura, musica e buon cibo ad accompagnare i valenzani per Leggi
Commenta per primo