Cicche (a terra): una velenosa e tollerata piaga. Omissioni e dimenticanze di una norma

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Ragionando sui contenuti delle due ordinanze ( Ordinanza Dirigenziale n.559/22 e Ordinanza Sindacale n. 18/22) e sulla loro applicazioni non possiamo non sottolineare alcuni aspetti e/o omissioni che a noi sembrano gravi e non giustificabili.

Qualcuno ha già documentato, ma è sotto gli occhi di chiunque frequenti alcuni luoghi della città, che non solo i quadrupedi rilasciano escrementi o urina dappertutto, ma anche i bipedi umani riempiono alcune zone della città di loro produzioni corporali senza che queste cose siano state stigmatizzate né sia prevista una adeguata sanzione all’interno dell’Ordinanza Sindacale 18/2022.

Eppure l’atto più o meno è lo stesso, ma l’atteggiamento dell’istituzione sembra essere diverso: l’uno viene sanzionato, l’altro ignorato.

Notiamo altresì che nell’ordinanza 559/2022 vi è un espresso divieto, tra gli altri, di gettare i mozziconi di sigaretta a terra. Nella stessa viene detto che “[le cicche] come DIMOSTRATO DA RECENTI STUDI CONTENGONO SOSTANZE TOSSICHE (…) LA NICOTINA, IL POLONIO 2010, GAS TOSSICI, CATRAME ECC…”. Tutto ciò con grave danno alla salute e la difficoltà nello smaltimento considerate tali sostanze non biodegradabili.

Fatta questa premessa e con lo stesso ragionamento che si è fatto per i proprietari dei cani, che devono essere provvisti di una adeguata attrezzatura per raccogliere le deiezioni [dei propri cani] e evitare di incorrere in sanzioni amministrative, non si capisce perché non è stato previsto che anche il fumatore debba esibire un adeguato strumento per raccogliere il proprio mozzicone (posacenere portatile ).

Ci sembra una ommissione molto grave , perché nella norma si evidenzia una ingiustificata discriminazione nei confronti dei possessori degli animali rispetto ad altri cittadini [i fumatori] potenzialmente responsabili, anche loro, del degrado cittadino con i loro mozziconi che, tra l’altro contengono sostanze chimiche estremamente nocive e difficilmente degradabili.

Quindi se non vogliamo la terra e la città “avvelenata” e decorosa, perché il Comune non rivede l’ordinanza n.18/22, per coerenza con quanto scritto nella stessa, prevedendo anche per il fumatore apposita attrezzatura personale per raccogliere il mozzicone?

Enrica Gardiol

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3602 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.