
Dal ‘cine giornale’ alessandrino Svegliati Alessandria il consigliere comunale Carmine Passalacqua parla del 4 Novembre dalla nuova da piazza Tricolore, spiegando perché è giusto celebrare questa ricorrenza.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
Correlati

Messa monarchica per ricordare i Savoia defunti
In ricordo dei Sovrani d'Italia e dei defunti di Casa Savoia. Così si legge sull'invito della cerimonia religiosa organizzata dal Club "Vittorio Amedeo II" e della delegazione alessandrina delle Guardie d'Onore del Pantheon, di cui il consigliere comunale Carmine Passalacqua (Forza Italia) è un fervente sostenitore. Domenica 25 novembre nella…
In "Cultura ed Eventi"

I post della discordia contro Partigiani e Audisio. Dimissioni?
Bufera sul commento del presidente della commissione cultura del Comune di Alessandria, Carmine Passalacqua, scritto - dice lui - in un momento d'ira e provocazione dopo quello che aveva sentito alle orazioni del 25 aprile. "All'inferno l'alessandrino Walter Audisio in buona compagnia con Pertini, Longo e tutti i vigliacchi come…
In "Attualità"

Anche Don Bosco imbavagliato dalle femministe
Ci risiamo. Dopo il busto di Mafalda di Savoia imbavagliata da un foulard fucsia - simbolo della ribellione femminista sudamericana - le Non Una di Meno hanno gayzzato anche la stata di Don Bosco. Stesso pañuelo, stesso colore. Con l'aggiunta di uno chiccosissimo ombrellino di carta. L'ira funesta del consigliere…
In "Costume e Società"
Commenta per primo