
Ugo Dighero al Teatro Verdi, il 2 agosto, cercherà di comprendere, in chiave ironica, la complessità della realtà. Spettacolo teatrale di Ugo Dighero, Marco Melloni, Stefano Benni. Regia di Ugo Dighero. Ingresso a pagamento. Euro 10.
Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Ugo Dighero al Teatro Verdi, il 2 agosto, cercherà di comprendere, in chiave ironica, la complessità della realtà. Spettacolo teatrale di Ugo Dighero, Marco Melloni, Stefano Benni. Regia di Ugo Dighero. Ingresso a pagamento. Euro 10.
Parte la stagione “Teatro nelle valli Bormida”, ideale ampliamento della Rassegna“Bistagno in Palcoscenico” (2015-2021), ora condivisa dall’AssociazioneCulturale “Stella Nova” con l’Associazione Culturale “Orizzonte”: ospiti di rilievo(Corrado Tedeschi), personaggi illustri (Lady D) e una forte attenzione Leggi
Anche Valenza ha aderito all’iniziativa di Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) ‘Facciamo luce sul teatro’, illuminando il teatro nella serata di lunedì 22 febbraio. “L’auspicio è che il nostro bel teatro possa riprendere Leggi
Sabato 22 ottobre, alle 21, presso Libreria Cibrario, in Piazza Bollente 18, ad Acqui Terme (AL) – in occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini – Monica Massone sarà interprete del recital Mostri Leggi
Consentita la riproduzione solo se citata la fonte
Commenta per primo