Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Molto grave è il silenzio dei media, che non affrontando l’argomento contribuisce alla completa ignoranza e a un basso livello di consapevolezza della popolazione sui contenuti negativi e delle implicazioni liberticide dell’Agenda 2030. Un’altra questione emersa durante il dibattito è il legame tra l’Agenda 2030 e gli attuali scenari geopolitici, in particolare il conflitto in Ucraina. Secondo Stefano Orsi gli stessi attori che promuovono il globalismo attraverso l’Agenda 2030 sono coinvolti nei meccanismi che hanno portato alla guerra in Ucraina, con l’espansione dell’Unione Europea e della NATO come strumenti di una strategia di dominio occidentale. L’incontro si è concluso con l’impegno dei partecipanti a mantenere alta l’attenzione e a diffondere una consapevolezza critica su questi temi, cercando di contrastare l’adesione acritica a progetti che, dietro una facciata accattivante, potrebbero avere conseguenze molto gravi e ben più complesse di quanto si voglia far credere.
L'agenda 2030 sottoscritta anche dall'italia si basa sulle 5 P: persone, prosperità, pace, partnership, pianeta. Sabato 22 marzo alle 17 presso la Ristorazione Sociale di Alessandria la sezione locale di Democrazia sovrana e popolare organizza un convegno dal titoli: Agenda 2023, tra scuola e società di oggi e di domani.…
Alessandria - Dopo la presentazione, lo scorso 5 marzo in via Mazzini all'Infopoint, da parte del Movimento 5 Stelle del programma “ALESSANDRIA 2030” per le prossime elezioni amministrative, si è poi tenuto un confronto con il Candidato Sindaco Giorgio Abonante e con le altre forze politiche e civiche che si…
Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle? Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso…
Sorgerà ad Alessandria una nuova struttura all’avanguardia per la cura di cani, gatti e animali non convenzionali, su un’area di 1200 mq, in via San Giovanni Bosco angolo via De Negri. L’impegno di un gruppo Leggi
Il Comando della Polizia Locale di Alessandria ha comunicato i dati relativi all’attività e ai servizi svolti della Polizia Locale nel corso del 2023. Gli accertamenti relativi al codice della strada sono stati 58.631, le Leggi
Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice è il nuovo mister dei Grigi. Consigliere regionale del Lazio, sicuramente si è fatto conoscere per le sue battaglie post terremoto, ma a livello sportivo ha esperienza in serie Leggi
Commenta per primo