Alessandria, il centro cambia volto e il commercio si sposta al Cristo

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.


Via Milano, un tempo cuore pulsante del commercio alessandrino, è oggi il simbolo di una trasformazione che divide: da elegante salotto cittadino a una vivace ma disordinata Kasbah, dove i negozi multietnici continuano a proliferare senza sosta.


Le vetrine storiche, quelle che un tempo attiravano cittadini e visitatori, sembrano ormai un ricordo lontano, sostituite da attività gestite principalmente da stranieri che, pur contribuendo a mantenere vivi alcuni spazi, stanno modificando profondamente il tessuto commerciale della città.
Questo fenomeno non si limita a via Milano, ma si estende a diverse vie centrali, lasciando nel vuoto le vecchie insegne italiane e alimentando il dibattito su cosa significhi davvero “riqualificazione”.
Nel frattempo, il quartiere Cristo si afferma come nuovo polo del commercio cittadino, con i negozi italiani che vi trovano rifugio e continuità.
Un fiorire di attività si alterna qui, offrendo un modello opposto al centro: dinamico, locale e ancora radicato nella tradizione.
Eppure, resta la domanda su cosa fare del centro storico, un patrimonio che meriterebbe maggiore cura e una strategia mirata per rilanciarne il ruolo.


Riqualificare non significa solo migliorare esteticamente gli spazi, ma partire dalle attività commerciali per ridare a queste strade la dignità di un tempo, garantendo un equilibrio che rispecchi la storia e l’identità di Alessandria.

Vanni CENETTA

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3608 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.