Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
La banca del tempo è un’associazione che si basa sul baratto del proprio ‘tempo’ in base a competenze e disponibilità. Ad Alessandria esiste dal 2016, ma per allargare il più possibile il raggio d’azione e di possibilità è stata organizzata una serata per far conoscere la Banca, unica realtà sul territorio cittadino, ed incoraggiare nuove forme di mutuo aiuto.
L’evento di presentazione
Il 15 giugno alla Ristorazione Sociale verranno coniugati musica e buon cibo e archeologia. Nel corso della serata verrà presentata la banca del tempo. La serata é su prenotazione per favorire l’organizzazione.
La serata vedrà una prima ‘archeo inchiesta’ con Enrico Giannichedda, cena e concerto dal vivo.
“La Banca del tempo si basa sullo scambio gratuito di saperi e disponibilità, in un momento difficile come questo in cui può capitare di non potersi permettere di pagare per certi servizi”, spiega Barbara lombardi, presidente dell’associazione. Alla serata sarà presente anche una rappresentanza della Banca del Tempo di Ovada.
Cosa fa la banca del tempo
Ogni competenza è ben accetta e le ‘moneta’ sono le ore, che valgono allo stesso modo per una baby-sitter o un notaio.
Venerdi 31 gennaio dalle 21 presso il teatro Ambra (D.L.F.) di Viale Brigata Ravenna in Alessandria, Forza Italia organizza, con il contributo di Maria Daniela Iurato, un convegno/spettacolo che si propone di aprire lo sguardo ad una tematica con cui ci confrontiamo nel nostro quotidiano: "la disabilità" nelle diverse forme ed espressioni e…
Domenica scorsa la diocesi di Alessandria ha voluto incontrare per un confronto personale i candidati alle elezioni comunali dell'11 giugno. Moderato da Enzo Governale, Direttore delle Comunicazioni Sociali della Diocesi, alla presenza del Vescovo, monsignor Guido Gallese. L'obiettivo della serata, dal titolo "Il nostro sindaco. In dialogo con gli uomini…
E stata una giornata di festa e solidarietà quella che si è svolta giovedì 28 luglio alla stadio" Natale Palli" di Casale Monferrato, grande successo infatti per l'incontro amichevole tra Casale e Novara (0-5) organizzato dalla banca popolare di Novara per sostenere la fondazione Uspitalet onlus. Una serata per contribuire al progetto di…
Alessandria – Ha preso il via martedì 12 aprile, all’Istituto “Saluzzo – Plana” diAlessandria, il tour del progetto “Hugs not Drugs”, promosso dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori, la DCSA – Direzione Centrale per i Leggi
Nel piccolo giardino, accanto e a destra dell’ingresso dell’Istituto Tecnico Volta di Alessandria, è posizionata, su un basamento di granito scuro, un’interessante scultura moderna. Si tratta di un’opera dello scultore di fama internazionale Giancarlo Marchese, Leggi
Canelli, Pavia, Piacenza, Torino e provincia, Rossiglione (due volte), Lomello, Asti, Vignole Borbera, Salice Terme. Dalla fine di novembre a pochi giorni prima di Natale gli Explosion hanno battuto tutte le piazze e i locali Leggi
Commenta per primo