Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Prossima riunione sempre ai giardini della stazione
Il 12 maggio è stato costituito ad Alessandria il Comitato “Fermiamo la guerra”, nato dall’unione di persone provenienti da diverse realtà associazionistiche, partitiche e militanti della Provincia che hanno deciso di unirsi sotto un’unica firma in funzione di uno scopo di vitale importanza, quello di creare un movimento attivo e inclusivo, composto da persone che si oppongono alla guerra e promuovono la pace.
Dopo una prima iniziativa che si è tenuta sabato primo giugno in piazza Garibaldi, viene convocata la prossima Assemblea Pubblica alla quale sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano dare il proprio contributo.
Ad Alessandria nasce il Comitato “Fermiamo la Guerra”. No alle armi in Ucraina
Il Comitato “Fermiamo la Guerra” di Alessandria, è nato dall’unione di persone provenienti da diverse realtà locali che hanno deciso di unirsi sotto un unica sigla a scopo inclusivo. si è riunito in uno spazio pubblico, proprio per farsi conoscere e per avvicinare quante persone possibili abbiano a cuore la fine dei conflitti. Ecco il pensiero degli organizzatori: “Non è più derogabile il momento in cui i popoli si adoperino per riprendere in mano i loro diritti e salvare così le loro vite. Di questo si tratta: salvare la vita di migliaia di persone, uomini, donne e bambini ovunque nel Leggi
L’assemblea avrà luogo sabato 15 giugno alle ore 15:00 presso i giardini pubblici di Alessandria, nella piazza del cavallo.
Nuove corsie ciclabili e percorsi preferenziali per i velocipedi stanno sorgendo ad Alessandria, tra il dibattito (mugugno o felicità) dei cittadini. “Il Movimento 5 Stelle chiede da sempre in Alessandria passi avanti sulla mobilità sostenibile: Leggi
Il Gran Gagliaudo d’Oro è il premio civico più importante di Alessandria Ogni anno in occasione del compleanno di Alessandria che convenzionalmente ade il 3 maggio, verranno consegnate le civiche benemerenze suddivise in gran Gagliaudo, Leggi
In occasione dell’apertura della mostra intitolata “Dolore Vulvare” presso i locali dell’associazione Cultura e Sviluppo, abbiamo incontrato una giovane dottoressa in sessuologia.Attraverso la sua spiegazione sulle finalità dell’evento e la visita di diversi oggetti in Leggi
Commenta per primo