Aumentano i turisti nel Monferrato

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

È ancora una volta positivo il bilancio dei dati turistici del territorio alessandrino. I dati elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte fotografano una situazione in crescita per l’intera regione, con un nuovo record di arrivi e presenze superati (rispettivamente quantificati in 6 milioni e 16 milioni).

La conferma di un settore in crescita arriva anche dal territorio alessandrino, dove i dati 2023 raccontano un aumento di presenze ancora più importante: con 363.969 arrivi e 758.195 presenze.
Si tratta, insieme ai dati delle Terre dell’Alto Piemonte, della crescita più significativa registrata nell’intera regione.
Il livello di soddisfazione dei viaggiatori è cresciuto di uno 0,2%, portando il punteggio generale riferito al territorio a 88,2%.

L’Alessandrino viene evidentemente considerata una destinazione adatta a una fuga romantica, visto che il 48,6% delle recensioni dei viaggiatori sono fatte da coppie, contro un 30,6% di recensioni di turisti con figli.

Nel corso del 2023, il totale di accessi complessivo agli Uffici di Informazione ed Accoglienza Turistica del territorio alessandrino è stato di oltre 35mila turisti, con una percentuale di stranieri calcolata oltre il 30%.
Numerosi sono i progetti e gli eventi a cui, in questo anno, Alexala ha lavorato per garantire questi risultati positivi al territorio. Tra i più importanti, la realizzazione del primo Gravel Testival in Piemonte e il progetto enoturistico “Cantine Accoglienti”.                                                                                  

“La crescita del turismo nella provincia di Alessandria – ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo, Vittoria Poggio – riflette anche il successo di un modello esportabile di promozione turistica. Abbiamo investito tempo ed energie nella costruzione di un prodotto turistico attrattivo e competitivo, lavorando in sinergia con le diverse realtà territoriali e con l’ATL.
“Siamo molto soddisfatti di quello che raccontano i dati turistici del nostro territorio, a conferma di un lavoro costruito negli anni per valorizzarlo e per costruire una proposta turistica sempre più convincente e attrattiva, commenta Roberto Cava, presidente di Alexala.

“Tutti i comuni del nostro territorio hanno lavorato molto bene, anche quest’anno, per potenziare la loro proposta turistica con eventi di qualità, iniziative, progetti di valorizzazione e con una grande partecipazione e coinvolgimento alle nostre idee”, ha commentato Marco Lanza, Direttore Generale di Alexala.

Federico Pilotti



Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3606 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.