Solvay, la Cgil si costituirà parte civile

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Lunedì 4 marzo si aprirà in Alessandria un nuovo processo che vede coinvolta la Società Solvay Specialty Polymers Italy S.p.a. e Stefano Bigini Stefano Andrea Diotto in qualità di direttori dello stabilimento aziendale di Spinetta Marengo a partire dal 2008, fino a gli ultimi mesi del 2023.

I reati contestati sono connessi alla sentenza del dicembre 2019, confermata in Cassazione, per disastro colposo. Oggi si ipotizza l’omessa bonifica di contaminazioni pregresse e un rilascio di altri contaminanti di produzione recente. La contaminazione riguarda il sottosuolo, le acque sotterranee, l’aria, con la persistente presenza di inquinanti a base di cloro e fluoro.

La CGIL Alessandria ha deciso di costituirsi parte civile perché non “tollera che si possa scambiare il lavoro con la salute, e chiede: l’accertamento delle eventuali responsabilità, garanzia di occupazione delle persone nell’attuale sito Syensqo (ex Solvay) e il risanamento del territorio contaminato”.

Federico Pilotti

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3611 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.