Siccità uguale calamità: la Regione chiede aiuto al Governo

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità che colpisce da mesi il territorio regionale provocando grandi difficoltà per alcuni settori dell’agricoltura, ad esempio quello vitivinicolo.

Il 19 febbraio, al Grattacielo Piemonte, si è tenuto un incontro tra il presidente della regione Alberto Cirio, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa e le principali associazioni di vignaioli piemontesi.

Secondo le associazioni si tratta di una siccità sempre più dannosa che, da due anni, causa una riduzione consistente delle rese e di conseguenza una riduzione del reddito per le aziende stesse. Durante
l’incontro sono state definite le procedure per l’avvio della richiesta al Ministero.

Federico Pilotti

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3604 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.