Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Il Carnevale di Alessandria lo vince Sezzadio con il carro dedicato al film di animazione Coco. Ma anche il riferimento ai Ferragnez con tanto di pandoro e uovo di Pasqua semoventi è da segnalare, proprio perché il Carnevale nasce per ironizzare sui potenti e prendere in giro i governanti. E nel tempo si è persa un po’ questa abitudine, preferendo maschere più allegre e generiche.
Successo annunciato
Tanta gente, bambini e una festa durata tutto un pomeriggio. Il Carnevale al Cristo – anche se è stato posticipato – è stato un successo.
Ottima risposta di pubblico al quartiere Cristo per il Carnevale di quartiere che quest'anno ha compreso la sfilata dei carri, 'scippata' all'Amministrazione Comunale (ma alla fine Palazzo Rosso non ha poi insistito granché). Vince Sezzadio in stile Viareggio, prevedibile visto la qualità e la quantità di figuranti messi in corso…
Una ventina di carri a sfilare dal centro al quartiere Cristo, in un unico grande Carnevale per tutta Alessandria, sotto la regia di Stefano Venneri al suo 18esimo Carnevale da conduttore/co-organizzatore. Vince la Pro Loco di Sezzadio con il Circo Vintage, poi Sale con la Goccia Rossa, terzi i ragazzi…
Nonostante la pioggia, Alessandria ha avuto il suo carnevale. Con Sezzadio - campione uscente - letteralmente a piedi, ha vinto Alice nel paese delle meraviglie di Spinetta Marengo. Secondi i Puffi di Valle san Bartolomeo. Medaglia di bronzo per le api di Mirabello Monferrato. Un migliaio di persone in piazza…
Una giovane ladra, capace con pochi abili gesti di manomettere la serratura dell’ingresso di un appartamento del centro e, in pochi minuti, di impossessarsi di 2.000 euro in contanti e di gioielli in oro e Leggi
E’ allerta meteo arancione fino alle ore 24 di oggi in provincia di Alessandria dove da sabato piove copiosamente su tutto il territorio: Pianura alessandrina, Alto Monferrato, Valle Bormida, Valle Lemme, Valle Stura e Valle Orba Leggi
Nell’antica Grecia, il noto filosofo Aristotele sosteneva che la via per il successo passasse dalla conoscenza di qualche aspetto che fosse ancora ignoto alla massa. Traslando la massima aristotelica ai giorni nostri, anche nella finanza Leggi
Commenta per primo