Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Grande partecipazione degli agricoltori che questa mattina sono scesi in strada in tantissimi. . Autostrada bloccata
Oltre 350 trattori hanno sfilato per le vie di Alessandria creando qualche problema alla circolazione stradale, questa mattina, soprattutto per chi ha avuto sbarrato il casello di Alessandria Ovest per circa un’ora.
La protesta che proseguirà con il presidio fino a sabato 3 febbraio – è previsto l’arrivo del governatore del Piemonte, Alberto Cirio – ha raccolto la solidarietà di partiti politici di ogni genere, dal Partito Democratico a Democrazia Sovrana e Popolare, Monferrato Non Conforme (estrema destra) e svegliato dal torpore i sindacati agricolo: Coldiretti e Confagricoltura Alessandria proprio stamattina hanno fatto sapere di voler andare a protestare a Bruxelles.
Agricoltori Autonomi, la protesta per non scomparire
Il presidio durerà fino a sabato, con il previsto arrivo del presidente Alberto Cirio Ieri pomeriggio gli Agricoltori Autonomi – nome di un collettivo che racchiude nato spontaneamente senza alcuna regia politica o associativa – sono stati ricevuti dal prefetto e dal presidente della Provincia di Alessandria, a conclusione di una manifestazione molto numerosa. Era il terzo giorno della protesta partita sabato scorso e che durerà una settimana intera. Sabato al presidio è stato invitato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ma per ora non si ha l’ufficialità del suo arrivo. La protesta spontanea nasce dalla forte sofferenza economica Leggi
l’iniziativa dei commercianti Da Confcommercio e FIPE parte la protesta silenziosa sul caro energia che sta mettendo a dura prova la solidità di moltissime attività commerciali e ristorative. Bollette in Vetrina è il nome dell’iniziativa Leggi
Paglieri SpA ha nominato Francesco Luiso nel ruolo di General Manager. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Bari con Master in Marketing ed Export Management, Luiso inizia la propria carriera in grandi gruppi multinazionali in ambito food, Leggi
La lotta paga! Dopo l’occupazione della Circoscrizione Nord Non Una di Meno ottiene l’assegnazione della Casa delle Donne TFQ da parte dell’amministrazione comunale di Alessandria. “Dopo mesi di lotta, resistenza e interminabili trattative, la Casa Leggi
Commenta per primo