DemoS, Paola Ferrari confermata segretaria provinciale

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.


Paola Ferrari
 è stata riconfermata Segretaria provinciale di DemoS-Democrazia Solidale, partito politico che si ispira al Cristianesimo sociale e si colloca nell’area di Centrosinistra.

La rielezione è avvenuta sabato 19 novembre a Torino, in occasione dell’Assemblea che ha anche dato nuovamente mandato ad Elena Apollonio nel ruolo di Segretaria regionale.

I lavori, ai quali ha presenziato il Segretario nazionale on. Paolo Ciani, sono stati preceduti da un momento di confronto tra amministratori e Terzo settore per parlare di cura e welfare territoriale.

Per il Comune di Alessandria è intervenuto l’assessore alle Politiche sociali Giorgio Laguzzi, che ha evidenziato come DemoS faccia parte della coalizione che sostiene il Sindaco Giorgio Abonante. La stessa Ferrari è infatti Consigliera del Consorzio dei Servizi sociali Cissaca.

“Bisogna parlare della vita reale, l’accesso alle cure è un diritto nel nostro paese. Il welfare pubblico deve tutelare sempre chi è più fragile e debole” si dice convinta Ferrari.

Durante i lavori strettamente assembleari, c’è stato un confronto ampio sulle questioni politiche e i principi fondamentali di Democrazia Solidale: lotta alle disuguaglianze, migrazioni, pace, partecipazione.

“DemoS sarà presente alle prossime elezioni regionali in Piemonte all’interno della coalizione di Centrosinistra che si sta costituendo. Le differenze tra i soggetti politici non vanno nascoste, ma nemmeno eccessivamente amplificate con furbizie e diktat: per affrontare le sfide future e per promuovere una politica più inclusiva e orientata al bene comune ognuno deve fare la sua parte”  afferma Ferrari.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.