Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Dopo l’incidente sul ponte Bormida che ha causato molti disagi alla circolazione di tutta la giornata – e nessun ferito, per fortuna – il sindaco della Città ha aggiornato sulla situazione viabile e sulla costruzione di un’opera più che mai necessaria.
Per non dimenticare Il progetto del secondo ponte sulla Bormida, destinato a collegare Alessandria a Spinetta Marengo, sembra essere scomparso dai radar delle discussioni pubbliche. Nonostante l'importanza dell'opera, soprattutto in vista dell'apertura di un nuovo centro di smistamento merci di Amazon che promette di aumentare notevolmente il traffico, non se…
Sono in arrivo 10 milioni per un'opera tanto attesa, il nuovo ponte sulla Bormida. "Alessandria si è vista riconoscere 10 milioni di euro che serviranno a finanziare le opere per il secondo ponte sul Bormida, un’infrastruttura fondamentale non solo per mettere in sicurezza la nostra Città, ma per garantire il…
Dalle ore 14 sarà possibile transitare tra i caselli di Alessandria ovest e est gratuitamente. Il ponte sulla Bormida per Spinetta è stato chiuso 🔴🔴 ALLERTA ROSSA 🔴🔴ATTENZIONE ⚠️ ALLERTA ROSSA ⚠️NON MUOVERSI DALLA PROPRIA ABITAZIONE SE NON PER NECESSITÀ. SEGUIRE AGGIORNAMENTI SOLO SU CANALI UFFICIALI. L’allerta interessa le zone G (Belbo, Bormida)
In "Attualità"
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Coldiretti accusa: “Incomprensibile declino del Brachetto d’Acqui Docg. Per rilanciare il comparto servono strategie chiare e concrete”. Continua inesorabile il declino del Brachetto d’Acqui Docg. Da oltre un decennio la redditività dei viticoltori continua a scendere e, Leggi
Un plumcacke di benvenuto. Così la nuova mensa si è presentata aghli studenti alessandrini, con grande apprensione per la distanza del centro cottura: 40 km. La polemica era sorta proprio per il cambio di location. Leggi
Il fotovoltaico è entrato da diversi anni a far parte della produzione nazionale di energia nel nostro paese e stiamo diventando giorno dopo giorno un paese sempre più “Green”. Ma è davvero così? L’obiettivo del Leggi
Commenta per primo