E-commerce manager, una professione che non si impara a scuola

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

“Professione e-commerce manager” è una guida di base (Dario Flaccovio Editore), scritta a sei mani dai fratelli Tibaldeschi (Pietro, Marco e Cesare), esperti di informatica e web da vent’anni e specializzati nella consulenza per la vendita online.

Spiega Pietro Tibaldeschi: «Quando abbiamo iniziato nessuno avrebbe scommesso come le vendite online sarebbero cambiate. Le grandi piattaforme come Amazon e E-bay hanno senza dubbio in mano il mercato, sul web vale il power effect, il primo che funziona prende tutto».

C’è tuttavia speranza anche per il negozio di quartiere: «Il trend non si può invertire, ma l’esercizio di prossimità può sfruttare i propri contatti, senza sperare di vendere dall’altra parte del mondo, magari con newsletter o whatsapp ai clienti fidelizzati».

Il manuale è rivolto a chi voglia saperne di più ma soprattutto per chi desideri intraprendere una vera e propria carriera nell’e-commerce, che ha dinamiche diverse dal commercio tradizionale.

«È stato il frutto di una riflessione sui bisogni formativi. Non esiste una università dell’e-commerce, settore in cui bisogna avere competenze di statistica, economia, sociologia, psicologia. Si toccano le aree base (e-commerce, management, gestione del catalogo, digital marketing). Il 95% delle attività in Italia ha meno di 10 dipendenti in cui spesso non hanno una figura dedicata».

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3600 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.