Rinasce l’Accademia del Peperoncino ad Alessandria

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Anche Alessandria avrà una Delegazione ufficiale della Accademia del Peperoncino, in rappresentanza della Accademia Italiana (Organismo non lucrativo di utilità sociale, onlus) che ha sede nazionale a Diamante, in Calabria.

Come recita lo statuto, “finalità sono chiaramente espresse nell’art. 2 dello statuto nazionale che recita testualmente “L”Associazione si propone di creare, approfondire e diffondere una vera e propria cultura del peperoncino, in particolare vuol fare conoscere la sua storia, la sua cultura, le sue qualità e le sue utilizzazioni. Promuove lo studio, la ricerca, con particolare riferimento al campo gastronomico, cosmetico, farmacologico. Approfondisce le tradizioni, gli usi, le abitudini collegate al peperoncino. Valorizza ogni forma di espressione artistica (letteraria, cinema, giornalismo, pittura, ecc.) collegabile alla ‘cultura del peperoncino’, compresa la connotazione di “piccante” nel senso di “trasgressivo e non conformistico”.

Col peperoncino l’Accademia vuole valorizzare tutti i territori alessandrini con le loro tradizioni e le loro specialità.
Verranno coinvolte altre associazioni, cittadini, attività commerciali, artisti locali e non, a fini non solo sociali e ricreativi ma anche e soprattutto culturali.

Il Presidente della Delegazione provinciale alessandrina è Mario Cuzzetto, il vice è Giovanni Barosini. Il Direttivo è composto da: Nirvana Ricci Abate, Paolo Baratto, Pino Barbera, Roberto Barni.
Si stanno organizzando i primi appuntamenti, cui verrà data massima diffusione.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3609 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.