Valenza, 300 mila euro per rinnovarsi

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Iniziano le azioni concrete a Valenza per creare il distretto urbano del commercio, un modello di sviluppo urbano ed economico ideato dalla Regione Piemonte per innovare, migliorare e accrescere l’attrattività dei centri storici.

Amministrazione Comunale e Confcommercio al lavoro per realizzare le azioni previste dal Bando Regionale vinto nei mesi scorsi, che porta in città quasi 300 mila euro di risorse per la città dell’oro.

I fondi saranno utilizzati per la realizzazione di diverse attività, fra le quali:

Un progetto di rigenerazione urbana, con particolare riferimento alla riqualificazione di corso
Garibaldi, piazza XXXI Martiri, via Po;

Un bando che prevede l’erogazione di finanziamenti diretti alle imprese che hanno sede nell’area del
Distretto Urbano del Commercio
“Siamo molto orgogliosi del lavoro sin qui svolto – commentano all’unisono Alessia Zaio, assessore al commercio del Comune di Valenza, ed Alice Pedrazzi, direttore generale di Confcommercio Alessandria e Manager del Distretto del Commercio di Valenza – che ha permesso di immettere sul
nostro territorio quasi 300.000 euro di risorse, da destinare al rilancio ed allo sviluppo del nostro Duc, cuore del commercio locale, evidenziandone e promuovendone il potenziale economico, sociale ed identitario”.

Dal 2 al 9 maggio sarà effettuata una rilevazione dei fabbisogni delle attività, mediante la
somministrazione di un questionario mirato a raccogliere e monitorare le principali esigenze dei
negozi ubicati all’interno del perimetro del Duc;

A partire dal 10 maggio sarà invece aperto il Bando per il commercio che prevede fino a 4.000 euro
di contributo per le attività commerciali che vogliono rinnovare il proprio assetto esterno.

23 maggio (ora e luogo da definire) incontro plenario aperto alla cittadinanza per la presentazione
dei progetti di riqualificazione urbana e primo monitoraggio del Bando per i contributi alle attività,
con sportello aperto per assistenza alla compilazione delle domande e/o risoluzione di quesiti.

IL BANDO PER LE IMPRESE: 110.000 EURO A DISPOSIZIONE DI NEGOZI, BAR E RISTORANTI DEL TERRITORIO DEL DUC

Sarà pubblicato sul sito web del Comune di Valenza il 10 maggio, il Bando per la concessione di
contributi a fondo perduto a sostegno del commercio, realizzato dal Comune unitamente a Confcommercio di Alessandria, partner istituzionali del Distretto. Beneficiarie di tali agevolazioni sono le
piccole e micro imprese esercenti attività di vendita al dettaglio, negozi e bar, ricompresi nel perimetro del Distretto del Commercio di Valenza.
Una quota delle risorse, pari a 15.000 euro dei complessivi 110.000 a disposizione, è stata inoltre destinata alle micro e piccole imprese esercenti sul mercato ambulante del sabato.
L’entità del contributo a fondo perduto concedibile varia in base alle fasce di spesa: per i primi 4.000 euro di spesa ammissibile totale è previsto un contributo dell’80% (fino a un massimo di 3.200 euro); il progetto deve riguardare interventi di ammodernamento e miglioramento dell’esteriorità delle attività commerciali, ad esempio vetrine, insegne, facciate, tende, dehors, illuminazione esterna, mentre le attività aperte dopo il 1° gennaio 2022 possono acquistare con il finanziamento anche macchinari e attrezzature, non necessariamente attinenti alle esteriorità. L’investimento complessivo minimo ammissibile per ciascuna domanda di contributo è di 1.500 euro e l’importo minimo ammissibile di ogni singola fattura o documento fiscale equivalente è 300 euro. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 16 del 14 giugno prossimo, dettagli su www.comune.valenza.al.it.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.