Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
San Giacomo ha fatto il miracolo. In pochissimo tempo la chiesa alessandrina è riuscita a raccogliere migliaia di firme (31 mila) fino ad arrivare terza a livello nazionale come Luogo del cuore FAI, la campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo.
Grazie a “I Luoghi del Cuore” dal 2003 a oggi sono stati sostenuti interventi per 138 luoghiin 19 regioni d’Italia, che erano dimenticati, abbandonati o poco valorizzati, ma amati dalle loro comunità, che votandoli li hanno salvati.
Già la Cittadella beneficiò dei fondi Intesa Sanpaolo per essere arrivata prima in Italia.
FAI, 10 anni in Cittadella, tra burocrazia e poche offerte per un rilancio che non c’è
In dieci anni hanno dedicato alla Cittadella 80 mila ore. Sono i volontari del FAI che quest’anno festeggiano i due lustri nella fortezza alessandrina. “Precisamente ci siamo insediati il 25 settembre”, puntualizza Ileana Spriano, la Leggi
La classifica nazionale dei luoghi più votati:
· al 1° posto la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE)
· al 2° posto il Museo dei Misteri a Campobasso
· al 3° posto la Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria
La Casa del Mutilato, sempre ad Alessandria, è arrivata quinta, con 25 mila firme. Settima Santa Maria di Castello (22 mila firme), settimo il borgo medievale e il castello di Cremolino (20 mila sottoscrizioni).
Insomma, la provincia di Alessandria vince per adesioni, merito anche di un attivissimo gruppo alessandrino. ∎
Foto contest del FAI per immortalare la Cittadella che cambia
In occasione del suo terzo compleanno, il gruppo FAI Giovani di Alessandria organizza per sabato 30 aprile, a partire dalle 15.30, un contest fotografico dal titolo “FAI… uno scatto” che si svolgerà interamente all’interno della Leggi
Con i tempi della burocrazia, finalmente domani 6 giugno a Santa Croce di Bosco Marengo la Prefettura di Alessandria e il FAI Alessandria ed Asti firmeranno la convenzione per le migliorie all'interno del Museo Vasariano. Il Fondo Ambiente aveva infatti ricevuto nel 2016 40 mila euro da destinare ad un…
SABATO 2 LUGLIO ORE 17:45 Chiesa di San Giacomo della Vittoria-Santuario dell'Addolorata Via San Giacomo della Vittoria, Alessandria "Pellegrinaggio: tra fede e terapia" Tappa dell'Associazione Spazioidea dedicata al Pellegrinaggio, nella chiesa di San Giacomo della Vittoria. Dialogo tra Il Prof. Luciano Orsini, Delegato Vescovile e Direttore per i Beni Culturali Diocesani e…
Una collezione di ex voto e di rosari realizzati dall'800 in avanti con vari materiali, dai più poveri (semi) a quelli più ricercati. E' un piccolo tesoro - l'albero dei rosari - all'interno della chiesa in via san Giacomo della Vittoria ad Alessandria, luogo del cuore arrivato terzo alla 11ma…
Reati e immigrazione sono direttamente proporzionali? Secondo il Questore ad aver fatto diminuire il numero di crimini ad Alessandria ha inciso anche il flusso migratorio interrotto, una concausa forse, ma non l’unica. Solo che nei Leggi
Gavi – Si è disputata domenica 3 luglio, presso il Golf Club Colline del Gavi a Tassarolo (AL), la 25ª gara di selezione del 31° Campionato Italiano di golf dei Soci ACI. In un ambiante Leggi
Sono cominciati e proseguiranno per tutto i agosto i lavori di manutenzione idraulica per il reticolo minore del Rio Loreto a San Michele. Le operazioni saranno utili per la messa in sicurezza di un’area in cui i Leggi
Commenta per primo