Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Il 1 dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’Aids, piaga che in qualche modo è passata sottotraccia nei decenni. I casi diminuiscono, ma la provincia di Alessandria – in Piemonte – ha uno dei tassi più alti di casi diagnosticati. La maggior parte sono di cittadini non nati in Italia.
In Piemonte nel 2021 sono stati segnalati 137 nuove diagnosi di infezione da Hiv, 3,2% ogni 100 mila abitanti. Negli ultimi 3 anni sono state 365. 119 sono da persone nate da fuori Italia 33% del totale. I giovani sotto i 25 anni sono il 5%, ma sono quasi tutti stranieri (11 casi su 17). E’ cresciuta la quota degli over 45.
Nel 87 per cento dei casi la modalità di trasmissione sono i rapporti sessuali non protetti e quasi la metà è diagnosticata in uno stadio avanzato, con un crollo dei test preventivi.
Ad Alessandria
Nel periodo 2016-18 i casi segnalati in provincia di Alessandria sono stati 53 (incidenza media 4,1 su 100 mila ab.), nel triennio 2019-21 si registra un calo del 25 per cento: 40 casi. Alessandria è comunque una delle province piemontesi con l’incidenza maggiore, dopo Novara e Vercelli.
In Piemonte negli ultimi tre anni i casi accertati sono scesi del 52 per cento.
Il 37% sono stranieri, in aumento i sudamericani. Calano gli africani Sono 198 le persone che, nel 2018, in Piemonte hanno contratto l’HIV: un tasso di incidenza di 4,5 casi ogni 100.000 abitanti. La riduzione del numero di casi rispetto al 2017 è del 22%. Dal 2009 al 2018 l’andamento delle nuove…
Aggiornamento dei casi in Piemonte Sono 97 i casi risultati positivi al coronavirus “COVID-19” in Piemonte: 41 in provincia di Asti, 24 nell’Alessandrino, 16 in provincia di Torino, 5 nel Verbano Cusio Ossola, 3 in provincia di Novara e 5 nel Vercellese, più 3 casi extraregione. Cinquantratre persone sono tuttora ricoverate in ospedale. Di questi, 22 sono ospitati in reparti…
3.200 PAZIENTI GUARITI E 1.938 IN VIA DI GUARIGIONE Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 3.200 (224 in più di ieri): 301 (+32) in provincia…
“Ciao Cherima, siamo arrivati a casa ora, grazie molte per per la vostra ospitalità e regali. E’ stata un’esperienza indimenticabile, abbiamo suonato in molti paesi, ma la scorsa notte ad Alessandria è stata una delle Leggi
37455 – OPERAIO/ A SERVIZI PULIZIA E MANUTENZIONE AREE VERDI | Provincia di AlessandriaDescrizione:Mansione: la persona si occuperà di pulizie interne ed esterne di edifici interni ed esterni, spostamento carichi, giardinaggioRequisiti: esperienza nell’utilizzo di monospazzola, tagliaerba e Leggi
Dal 15 maggio sarà attiva, anche ad Alessandria, YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Leggi
Commenta per primo