Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Gianluca Sessarego già licenziatario del marchio Guru – fondato e lanciato in tutto il Mondo da Matteo Cambi – ha rilevato il marchio dal curatore fallimentare che gestiva le pratiche dopo la sfortunata parentesi indiana. La margherita con i sei petali colorati è ancora conosciuta e apprezzata dalla generazione dei 30enni in su e va molto in Spagna e in Europa.
Sotto il management di Sessarego – la famiglia era nota in città per i negozi di pelletteria – la Ghep, sua società di Monaco, ha intenzione di rilanciare alla grande l’abbigliamento Guru e gli accessori. La collezione primavera-estate è già andata sold out e si pensa di sbarcare in Italia con negozi temporanei e di sponsorizzare eventi fashion nelle località turistiche.
Alessandria potrebbe diventare un centro logistico per la distribuzione dei capi.
La cooperativa Piemonte Latte che per 300 mila euro ha acquistato solo il marchio "Centrale del Latte di Alessandria e Asti" parla di risvolto importante per il settore lattiero-caseario del Nord Italia enon solo. Ma si vedrà presto se l'accordo chiuso con il colosso Granarolo avrà delle ripercussioni positive sul…
In pieno dibattito sociopolitico sulle aperture domenicali dei centri commerciali, mercoledì 12 settembre apre ufficialmente l'Alessandria Retail Park. Grazie all’intensa collaborazione tra le società Alessandria 2000 e Techbau S.p.A., società che opera in Italia che all’estero come General Contractor per lo sviluppo di progetti nei diversi ambiti dell’ingegneria civile e delle…
L'unica busta per acquistare la Borsalino era quella della Haeres Equita di Phliippe Camperio, l'imprenditore svizzero già detentore del marchio del cappellificio più famoso al mondo, dichiarato fallito e messo al migliore offerente. Oggi si vendeva al miglior rialzo lo stabilimento, il know-how, i macchinari e la forza lavoro. Camperio…
In "Economia e Lavoro"
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
L’intervista al dott. Garavelli, padre di tre alunne iscritte alla scuola privata parificata “Alexandria”, ha messo in luce una situazione di estrema gravità e urgenza. A seguito della revoca della parificazione da parte dell’autorità scolastica Leggi
Le associazioni di categoria provinciali Confcommercio e Confesercenti aderiscono, insieme ai propri associati, alla mobilitazione generale di sabato 6 aprile, organizzata dalla Provincia di Alessandria insieme al Comune di Alessandria e a diversi Comuni, associazioni Leggi
La Polizia di Stato di Alessandria ha scoperto un’officina con sede nel capoluogo che, da oltre quattro anni, sfruttando una posizione considerata “nascosta” dagli stessi poliziotti è risultata abusiva in quanto priva di qualsiasi autorizzazione. Leggi
Commenta per primo