Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.
Salvatore, ha 39 anni siciliano che vive a Milano, fa il camionista. Ma forse il grande pubblico – un suo TikTok ha avuto un milione di visualizzazioni in tre giorni – lo conosce meglio con il suo nome d’arte: Thor DC.
“Ho iniziato nel 2013 per gioco, come semplice appassionato. Poi ho visto che riuscivo e piaceva”. Le rime diventano canzoni, un album, addirittura. Fino alla clip sui social che lo rende famoso, in cui risponde alla risposta del poliziotto, alla maniera delle battle hip hop. Dissing, in gergo. “Ho usato una base di Niko Pandetta e ho risposto. Non ce l’ho fatta: perché esagerare?”.
Contro la mafia
A Thor DC non è piaciuto il precedente dissing del poliziotto che sfotteva Pandetta, ma non vuol neppure difendere il rapper: “L’agente ha voluto solo sfruttare il nome di un rapper famoso con un passato difficile, legato alla malavita, che ha sicuramente dato messaggi sbagliati in alcuni suoi brani. Io sono onesto, vado a lavorare alle tre del mattino e pago tasse e multe. Dico no alla mafia. Però nessuno deve abusare del proprio potere”. Il suo è stato una sorta di sfogo verso quei poliziotti che “esagerano”: “Io ci metto la faccia, quando guido e quando canto”.
Resta alta la tensione nel carcere Don Soria di Alessandria, dove ieri un Agente è stato aggredito da un detenuto. E anche nell'altra struttura detentiva alessandrina, il S. Michele, c'è fermento e solo grazie al tempestivo e professionale intervento della Polizia Penitenziaria si è impedito che un detenuto si togliesse…
Un tocco artistico alla Casa del CUSPO Rugby di Casalbagliano. Lele Gastini – illustratore alessandrino che si è fatto conoscere per il suo stile monocromatico e il suo legame con il territorio d'origine – ha scelto l'edificio adibito ad ufficio e a spogliatoi per cimentarsi in un nuovo progetto grafico, a tema…
Primarie, dove siete? Le abbiamo cercate a sinistra, dov'erano nate, le abbiamo cercate al centro e a destra, dov'erano state invocate. Ma niente. Delle fantomatiche elezioni interne - simbolo della democrazia popolare, del voto dal basso che sceglie il suo Numero Uno - neanche a parlarne. E così per la scelta dei candidati alla poltrona…
Domani 20 ottobre la Protezione Civile ha segnalato allerta meteo arancione per gran parte della provincia di Alessandria, soprattutto Pianura Alessandrina, Tortonese, Acquese, Novese, Ovadese, Val Borbera e are appenniniche della nostra provincia. Allerta gialla invece Leggi
Biomasse e fotovoltaico: tanti progetti in provincia, ma per fortuna l’attenzione è sempre alta sui nuovi impianti. SWEN Impact Fund for Transition 2 e BiogaServizi annunciano la costituzione di Ringas (www.ringas.it) e l’acquisizione di 6 impianti biogas da convertire Leggi
In occasione del Borsalino Day, i visitatori hanno potuto visitare ed ammirare uno dei vanti architettonici di Alessandria: la Chiesa di Ignazio Gardella, situata nel parco dell’ex sanatorio Vittorio Emanuele III, ora Centro Riabilitativo Teresio Leggi
Commenta per primo