+24% nel 2021, ma anche il gioiello soffre gli aumento. I Russi? Nessun problema

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

La guerra non spaventa i gioiellieri di Valenza che evidentemente utilizzano altre vie (Dubai, Kazakhistan) per arrivare ai clienti che vogliono a tutti i costi il prodotto fatto a mano dei maestri orafi alessandrini. Le esportazioni dirette del gioiello Made in Italy nell’area russa non sono significative (1% dell’export) ma i russi sono importanti acquirenti di gioielli quando viaggiano all’estero.

Il clima registrato a VicenzaOro – fiera internazionale appena conclusa – è di soddisfazione per aver fatto buoni affari nel 2021 con un export a +24 per cento, ma con l’incertezza dell’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia e dei ritardi negli approvvigionamenti, esacerbate dal conflitto in Ucraina, e che alimentano le preoccupazioni sul commercio mondiale e sui consumi del lusso.

Per quando riguarda il comparto alto di gamma della nostra gioielleria – spiega Francesco Barberis, Presidente del Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandria a conclusione dell’evento – abbiamo avuto una affluenza di qualità ma più limitata rispetto a settembre, lo avevamo previsto, considerando il contesto internazionale fortemente penalizzato dalle tensioni internazionali del conflitto e tuttavia, nonostante questo, l’impressione degli espositori valenzani è di una riuscita contenuta ma migliore a quella delle previsioni. Si sono rilevati invece risultati più soddisfacenti per i comparti dell’oreficeria e del fashion degli altri distretti. Nei prossimi mesi – sottolinea Barberis – vedremo come svilupperà il contesto economico e internazionale e quanto inciderà sul nostro settore”.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3604 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.