L’importanza di idratarsi in inverno: quali sono le proprietà dell’acqua

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Fin troppo spesso diamo l’acqua per scontata, perché si tratta di un elemento che fa parte della nostra quotidianità. Oltre ad essere preziosa e a dover essere protetta dagli sprechi, è fondamentale per la vita dell’uomo e per la sopravvivenza del pianeta. Purtroppo, capita di “dimenticarsi” di bere, soprattutto in inverno, quando il senso della sete si abbassa, con il rischio di disidratarsi. Vediamo quindi l’importanza dell’idratazione e le proprietà dell’acqua.

Le proprietà dell’acqua e l’importanza di idratarsi

Le molecole di acqua sono fondamentali per la sopravvivenza e per il benessere del nostro organismo, considerando che il corpo umano è composto al 70% circa da liquidi. Si tratta poi di un liquido particolare, con alcune proprietà chimico-fisiche come la capillarità, la capacità di termoregolazione, la tensione superficiale, l’isolamento elettrico e il potere solvente. È indispensabile per il benessere dell’organismo, in quanto ci consente di ripristinare i liquidi persi ad esempio quando si suda.

Il problema della disidratazione è molto comune in inverno, perché il freddo abbassa il desiderio di bere acqua, quando in realtà il nostro corpo ne ha comunque bisogno. Proprio per tale ragione, è fondamentale ricordarsi di bere, anche quando non si ha sete, e si parla di un minimo intorno ai 2 litri di acqua consigliati giornalmente. Ecco perché nel prossimo paragrafo scopriremo insieme come bere più acqua in inverno, evitando così rischi come la disidratazione.

Come bere più acqua durante i mesi invernali?

Per prima cosa è bene dire che oggi esistono diverse soluzioni per bere più acqua. Infatti, è impossibile non citare le app che ti ricordano quando bere o tramite internet che permette di acquistare l’acqua online. Si fa riferimento a siti web come Easycoop.com, ad esempio, che dispongono del servizio di consegna a domicilio per l’acqua così da riceverla comodamente a casa.

In secondo luogo, è possibile dare un gusto diverso all’acqua, così da spezzare un po’ le routine. Si parla ad esempio dell’aggiunta di un po’ di succo di limone, ideale per ripristinare i liquidi e per fare al tempo stesso il pieno di vitamine. Un altro consiglio è il seguente: ci si può idratare approfittando di opzioni come gli infusi e le tisane, un vero e proprio must in inverno.

Le bevande calde in questione sono ottime anche per un altro motivo, dato che ci consentono di approfittare di tutti i vantaggi e le proprietà delle piante officinali. In secondo luogo, è opportuno tenere sempre a portata di mano una bottiglietta d’acqua, non solo quando si esce di casa, ma anche durante le ore notturne. Poi si suggerisce di reintegrare i liquidi sfruttando anche le zuppe e le vellutate, che in inverno ci consentono anche di riscaldarci. Per quel che riguarda la dieta, in tavola non dovrebbero mai mancare la frutta e la verdura, a loro volta una preziosa fonte di liquidi. Infine, sì ad un’altra opzione come l’acqua aromatizzata.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3607 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.