Coronavirus, qualcosa non torna

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Proviamo a ragionare sui dati ufficiali forniti dal Ministero della Salute circa l’identikit dei morti di coronavirus.

Figura 1:

L’età media dei decessi per COVID19 è di oltre 80 anni.

Degli oltre 55.000 morti, ben 47.800 avevano 70-99 anni.

Figura 2:

Degli oltre 55.000 decessi catalogati come COVID19 solo il 3% presentava esclusivamente sintomi riferibili al Covid.

  • Fonte: Ministero della Salute,

2 Dicembre 2020

Il Covid19 è una seria e più complessa sindrome respiratoria della famiglia di virus respiratori (raffreddore, influenza, Mers, Sars), probabilmente mal curata, e ciò causa la morte soprattutto delle persone fragili, perché minate da altre gravissime patologie.

Questo è quello che sembrerebbe emergere dai dati ufficiali

La vera emergenza in corso , della quale di parla poco , sarà probabilmente quella dovuta alle mancate o ridotte cure per le altre malattie perché tutto il sistema sanitario nazionale è focalizzato alla caccia al coronavirus.

Rimarrà il tracollo psicologico, economico, sociale e umano della nostra nazione che, peraltro, causerà immani sofferenze e chissà quanti morti.

E chissà quali oscuri interessi si celano dietro ad atteggiamenti politici sovranazionali e nazionali, ad altissimo livello, per arrivare a sacrificare milioni di persone e l’economia di interi paesi.

L’unica differenza rispetto ai secoli passati è che prima i governanti agivano scatenando guerre, ora invece fanno finta di occuparsi della nostra salute e del nostro benessere.

Luigi Manzini

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.