La democrazia dell’algoritmo

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Non posso non essere d’accordo con il giornalista (Franco Bechis) che ieri ha scritto: “un governo di un Paese democratico non si nasconde dietro a un algoritmo come fosse un social network”.

Peraltro un algoritmo (basato su dati assolutamente contestabili, costruiti ad arte in larga misura e venduti come la verità scientifica assoluta) che sta facendo danni e ingiustizie, nei suoi automatismi. Lo scientismo puro al servizio di una operazione politico-economica antidemocratica, eterodiretta, che mette al riparo da scelte (o meglio nasconde scelte opache) e da responsabilità politica i decisori locali: i nostri governanti comunque lo sanno benissimo,

Evidentemente manca la premessa: la democrazia è morta.

Vince la modalità tecnologia totale declinata nella versione pandemica, digitalizzata ormai imposta a tutti i livelli in Europa.

Intanto il nostro Paese, ridotto a lazzaretto e murato vivo, muore: i vari presidenti di regione e i sindaci, peraltro su fronti politici eterogenei, protestano non per sport: ma perchè vedono la comunità soffrire enormemente e morire. E la gente è in piazza a protestare perché vede la propria vita sconvolta e le proprie fonti di sostentamento distrutte.

Luigi Manzini

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3602 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.