Troppe restrizioni al Mocca, l’ira degli ultrà: o tutti o nessuno

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Distanziamento regolato degli steward, mascherina sul volto per tutta la partita. Misurazione della temperatura e solo mille posti disponibili.

Non solo: registrazione dei documenti di tutti gli spettatori, che potranno acquistare il biglietto esclusivamente on – line, divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche e superalcoliche e di bevande analcoliche in lattine e contenitori di vetro e di plastica, sia all’interno che nel raggio di 200 metri dallo stadio

Sono le regole imposte per l’amichevole Alessandria-Sampdoria di domani, prima partita che si svolgerà in presenza di pubblico dopo sei mesi. Un esperimento più che altro, per capire come eventi del genere possano svolgersi in tranquillità. Ma lo stadio è un mondo a parte dove anche i bravi ragazzi si possono trasformare.

“Fabio Artico Adoss, Luca Di Masi aDigos”

E’la pesante allusione contro il presidente Di Masi la cui colpa, secondo alcuni tifosi, sarebbe quella, in primis, di aver omaggiato il Questore della maglia grigia, ma peggio ancora di aver accettato le regole troppo restrittive. Come la videoripresa ei documenti. Il “sodalizio tra società e Questura riconfermato” che non piace.

“Ci dichiariamo entusiasti per la campagna acquisti, ma al contempo dichiariamo anche tutto il nostro sdegno per il modus operandi della società. Massimo sostegno da parte nostra al lavoro del ds Fabio Artico che con il suo arrivo l’anno scorso portò una ventata di energie positive, chi è Grigio sa quanto ce ne fosse bisogno. Per noi Bomber per sempre”.

Anche i tifosi doriani non sono molt contenti: “O tutti dentro o nesuno, ad un metro di distanza, seduti e con la mascherina non è pubblico”.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3607 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.