In piazza e online: il 2 giugno raddoppia (con polemica)

Manifestazione ufficiale e 'contro' della Lega

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Anche il  74° anniversario della proclamazione della Repubblica si inchina al protocollo covid 19. L’alzabandiera delle 10 ad Alessandria, con deposizione della corona di alloro, si terrà in forma strettamente privata con le autorità e con i rappresentanti delle forze armate. Non che di solito la cerimonia fosse ricca di pubblico, però quest’anno in rappresentanza di Alessandria ci sarà solo il sindaco Cuttica.

Chi vorrà potrà seguire la cerimonia in streaming su

www.prefettura.it/alessandria

Lega in piazza

Martedì 2 giugno La Lega ha organizzato un momento pubblico, appuntamento alle 11 in piazza Marconi. La protesta in tutte le piazze italiane è per esprimere il dissenso nei confronti del governo Conte e delle sue scelte.

Pochi minuti a distanza di sicurezza e con un numero di partecipanti ‘contingentato’, concordato in queste ora con le diverse Prefetture.  

“Martedì il Piemonte sarà presente in prima fila – sottolinea l’on. Riccardo Molinari, Presidente dei Parlamentari della Lega alla Camera, e Segretario regionale della Lega -, per ribadire in modo chiaro che il governo 5 Stelle PD sta portando il paese nel baratro, e si mostra assolutamente incapace di progettare in maniera credibile i mesi e gli anni che ci aspettano. La scelta della data ovviamente è significativa: il 2 giugno è la festa della Repubblica, ma in questi mesi le libertà degli italiani sono state letteralmente ‘congelate’, come il ruolo del Parlamento: una brutta pagina per la nostra democrazia, che è una conquista da non dare mai per scontata, e da difendere con coraggio anche in piazza, quando è necessario. Oggi è il momento di farlo”.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3601 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.