Carenze organizzative e strumentali, “Teniamo d’occhio le Rsa”

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Videoconferenze settimanali per fare il punto della situazione. E’ quello che chiede Stefania Gallo e Claudia Mensi del coordinamento provinciale CSE Sanità Dip. Flp per monitorare le case di riposo e Rsa.
Con la creazione della cosiddetta “cabina di regia” tra enti per l’emergenza covid è necessario – secondo Gallo e Mensi – che datori di lavoro, sindacati, associazioni, Asl continuino a tenere sotto controllo la situazione delle strutture, consierata “critica e disorganizzata”

“Nella provincia di Asti avviene già, facciamolo anche ad Alessandria”

Ormai è diventato l’ordine del giorno ricevere lamentele e segnalazioni da parte dei nostri iscritti e parenti sull’emergenza in atto e come è trattata dai vari datori di lavoro.

Stefania Gallo, Claudia Mensi

Ci sono anche storie positive, precisano: “Per fortuna o per bravura dei datori di lavoro e degli operatori il covid 19 non è entrato nelle strutture, ma in altre Rsa invece il virus c’è eccome ed ha provocato morti, contagi
tra gli operatori e gli ospiti”.
Carenze organizzative e strumentali, denunciano.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.