Vino ‘amaro’, vendite in picchiata: -80%

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

brachetto vino

Coldiretti continua ad aggiornare quello che per il suo comparto è un vero e proprio bollettino di guerra. In passivo. La chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto a valanga sull’agroalimentare nazionale con il valore dei mancati acquisti in cibi e bevande per la preparazione dei menù che sale a 5 miliardi per effetto del lockdown prolungato al primo giugno, come emerge dall’analisi di Coldiretti.

Agriturismi e cantine sentono particolarmente la crisi tanto che in Piemonte il vitivinicolo sta già registrando danni dal 70 all’80% e il comparto agrituristico in certi casi ha toccato anche il 100% tra ristorazione e ospitalità bloccate.

In Piemonte il comparto ‘vino’ conta numeri importanti: una produzione di 2,5 milioni di ettolitri, detiene una superficie vitata che supera i 43 mila ettari e conta circa 14 mila imprese.    

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3607 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.