La mossa del coniglio, i troll e le insidie del web

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Intervento di Luigi Manzini

Si registrano ormai da tempo alcuni fenomeni che stanno interessando molti  social network e stanno  modificando le relazioni tra gli utenti e  tra coloro che li utilizzano per vocazione sociale. Emergono due fenomeni, dei quali anche i media tradizionali stanno parlando e diffondendone  la conoscenza.

Il primo è  il così detto a “squadrismo digitale” e cioè quel fenomeno per cui chi si discosta dal  pensiero unico conformista o non la pensa come la parte politica contestata,  viene massicciamente attaccato sul web, sui social, insultato e bullizzato pesantemente.
Il  secondo fenomeno è quella che si potrebbe definire la “mossa del coniglio”.
Anche qui la dinamica è la stessa. Viene attaccato il soggetto e la sua pagina web ma con una strategia diversa,  più  nascosta, coperta, odiosa   e insidiosa.
Cioè ci si nasconde di fronte a segnalazioni anonime, false e indimostrabili contro le pubblicazioni digitali del soggetto stesso.
 In questo caso si approfitta di due fattori: l’anonimato e l’incapacità del gestore del social di verificare l’esatto contenuto che viene segnalato, confidando  nelle automatiche  incomprensibili reazioni del gestore.
 
Il quale di fronte  a contenuti innocui, ingenui e che non corrispondono a alla segnalazione negative del roditore procede alla sospensione della pagina del malcapitato o alla cancellazione di post e contenuti pubblicati.
 Appare evidente che queste azioni sono intraprese da soggetti che non sono in grado di opporre argomentazioni, interazioni o altro e  in grado di interloquire o contrastare diversamente chi  non la pensa come lui. Immaturità,  codardia e nullità sono le caratteristiche dei bulli e dei conigli.

Ma a tutto c’è rimedio.!!!
Molto semplicemente: con una segnalazione/ denuncia alla  efficiente polizia postale,  si riesce ad arrivare a capo del bullo o dell’erbivoro roditore disturbatore, verso il quale viene aperta la caccia dalla Procura.

Luigi Manzini
Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.