Pochi pompieri, è emergenza nelle emergenze

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Circa due mesi fa USB VVF e lavoratori avevano portato alla ribalta, per l’ennesima volta, con uno sciopero e manifestazione fronte prefettura, le condizioni in cui versa il corpo nazionale dei vigili del fuoco nella provincia di Alessandria.

In primis la carenza di organico, a fronte di 425000 cittadini circa ci sono 36 vvf ogni giorno in servizio h 24, festivi compresi, ovvero 1 vvf ogni 11800 cittadini (media europea: 1 vvf ogni 1000 abitanti).

Il nubifragio dell’altra notte ha messo a dura prova sul campo i lavoratori e i cittadini che non hanno potuto avere un’assistenza immediata (oltre 40 richieste in attesa).

“Probabilmente anche se fossimo stati a pieno regime di organico, avremmo avuto difficoltà a soddisfare tutte le richieste anche perché abbiamo carenze di attrezzature”, puntualizza Giovanni Maccarino, pompiere e sindacalista USB.

Non solo assunzioni e attrezzature: “L’altra notte è mancato l’apporto della protezione civile, nonostante fosse stato richiesto alla locale prefettura l’attivazione di risorse umane e attrezzature”, lamenta Maccarino, “Sono sempre pronte ad essere esposte nelle piazze solo per un ritorno d’immagine elettorale ma quando servono veramente…”

 

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.