Futuro e lavoro: la tecnologia è un’opportunità o una minaccia?

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

L’impatto della tecnologia sul nostro mondo è stato estremamente deciso e rivoluzionario, basti pensare a quanto è cambiato, ad esempio, il mondo del lavoro negli ultimi anni. Oggi, infatti, molte attività lavorative sono automatizzate e questo ha concesso un grosso aiuto sia in termini produttivi che per quanto riguarda i costi. Grazie alla tecnologia, infatti, per quanto riguarda la produttività, si guadagna tempo e si produce di più. Tutto ciò grazie ad idee convenzionali da poter mettere in pratica nel mondo del lavoro.

Come l’intelligenza artificiale, la stampa 3D, la produzione eco sostenibile e la robotica che hanno raggiunto livelli tali che il loro uso è pari all’efficienza delle risorse umane impiegate nel quotidiano. Che si tratti di catene di montaggio automatizzate, di trattori o di algoritmi di intelligenza artificiale, di cui le imprese italiane sono ancora scettiche, l’obiettivo principale delle nuove tecnologie è sostituire la manodopera umana con quella automatizzata, per ridurre il costo del lavoro. Ma l’automazione ha anche un ruolo complementare alla manodopera, nel senso che ne aumenta la produttività e di conseguenza accresce la domanda di certe tipologie di lavoratori.

Il primo effetto produce una riduzione dell’occupazione e dei salari, il secondo un aumento. Un ulteriore importante motivo per cui il mercato del lavoro delle economie moderne tende a creare nuova occupazione quando la tecnologia distrugge le vecchie occupazioni è la crescita della domanda di servizi. Anche quando distruggono posti di lavoro, le nuove tecnologie aumentano la produttività del lavoro, e quindi i salari, facendo crescere di conseguenza la domanda di servizi.

In tutto questo contesto rivoluzionario, recitano un ruolo fondamentale alcune innovazioni – seppur di piccola portata – che consentono agli imprenditori di risparmiare non poco sui processi lavorativi e produttivi. Grazie ai nuovi sistemi come il fax online, ad esempio, è possibile abbattere i costi di un’azienda. Ciò che è certo, inoltre, è che la tecnologia non solo è venuta in soccorso alle diverse realtà imprenditoriali, ma ha creato anche nuove figure professionali che lavorano e guadagnano, ad esempio, grazie alla rete. Non sono giustificati, quindi, gli allarmismi di chi crede che un giorno le macchine sostituiranno la forza lavoro rappresentata dall’uomo.

Piuttosto bisogna guardare con fiducia al futuro e sposare in pieno la quarta rivoluzione industriale in atto, traendone vantaggi enormi ed inaspettati rispetto a quanto si poteva immaginare fino a qualche anno fa. Il mondo del lavoro, dunque, volge lo sguardo verso il futuro. Un futuro fatto di tecnologie avanzate in grado di semplificarci la vita.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3603 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.