Spediscono pacchi per diventare chef in 5 minuti. L’idea di un alessandrino

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Fanceat, azienda di food delivery che porta a casa tua la grande cucina dei ristoranti stella Michelin, è l’unica startup made in Italy tra le 5 selezionate da Just Eat per far parte del suo Food Tech Accelerator, il primo acceleratore di business inglese dedicato esclusivamente al settore food. E tra i ragazzi di Fanceat c’è anche il giovane Tommaso Cremonini, ceo e co-founder della startup, nato ad Alessandria 27 anni fa. L’obiettivo di Just Eat è quello di individuare e sostenere le migliori idee per innovare la tecnologia legata al cibo e anticiparne il futuro. Sono 5 le aziende europee che hanno dimostrato a Just Eat di essere sufficientemente creative e geniali da poter “trasformare e fare la differenza nella food tech industry”. E una di queste è Fanceat, unica italiana accanto a 4 britanniche.
Un investimento di £20,000, l’acquisizione del 5% della società e un programma intensivo di 10 settimane a Londra per lavorare e crescere, guidati del colosso del food delivery e dei suoi prestigiosi partner (Google, Twilo, Amazon e Dreamstake). Just Eat infatti offre ai vincitori un accesso privilegiato ai canali di investimento, una guida nello sviluppo del business e l’esperienza di una realtà affermata.
Ma che cos’è Fanceat? Si tratta di un servizio che recapita a casa un box con tutto l’occorrente per preparare un menù gourmet ideato da un grande chef, anche stellato. I ristoranti del network inviano tutti gli ingredienti pre-lavorati per ricreare in pochi minuti piatti da chef a casa propria, senza bisogno di strumenti particolari o grandi esperienze ai fornelli. Tutto ciò che richiede abilità, strumentazione professionale o tempo viene realizzato dal ristorante e consegnato ai clienti in 24h in tutta Italia. Se si desidera provare la cucina di un ristorante di Bologna ma si risiede a Torino non c’è problema! A casa arriverà un kit pronto per l’uso, istruzioni annesse. 5 minuti e le tagliatelle al ragù, come vuole la tradizione, saranno in tavola.
Nata nel 2015 (a lanciarla tre ragazzi – Carlo Alberto Danna, Giulio Mosca e Tommaso Cremonini – età media 25 anni, ai quali oggi si sono uniti Nathalie e Lorenzo) oggi Fanceat non è soltanto una realtà di successo ma è anche l’idea made in Italy più promettente del settore food nel panorama europeo.

www.fanceat.com

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.