
In primo luogo a ripartire sono state in queste scorse settimane le visite guidate all’azienda, un percorso di svariate tappe (dal Piazzale delle Vinacce fino al Grappa Store passando per la Distilleria, la Barricaia e la Galleria della Grappa) per creare consapevolezza circa il patrimonio di conoscenze legato al distillato italiano di bandiera e a tutte le produzioni della “Casa della Grappa”, come è soprannominata la sede di Mazzetti d’Altavilla, l’antico monastero situato in cima alla collina di Altavilla Monferrato.
Iscriviti gratuitamente per continuare a leggere:
Commenta per primo