In un mese sequestrati quasi tre chili d’oro. Ma la multa non è così salata

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

A gennaio la Guardia di Finanza di Valenza ha sequestrato complessivamente quasi tre chili d’oro, da controlli dei mezzi in transito nel territorio, allo scopo di prevenire, individuare e reprimere traffici illeciti. 2.753 grammi di materiale aurifero di vario
tipo e di 291 grammi di argento puro. Tra le principali violazioni rilevate dalle Fiamme
Gialle valenzane figura la mancanza, sui metalli preziosi, del previsto marchio
identificativo – indispensabile per garantire la qualità del metallo nonché la sua
tracciabilità – con la conseguente segnalazione dei responsabili alla Camera di
Commercio ed alla Questura di Alessandria quali autorizzati al commercio di metalli preziosi. Ma le sanzioni amministrative arrivano fino a 1.550 euro a carico dei responsabili. Una cifra tutto sommato accessibile, per chi commercia quotidianamente in oro.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.