Al Cristo: un nuovo asilo nido al centro delle polemiche: “Decisioni calate dall’alto, cittadini ignorati”

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Il 2 maggio nel quartiere Cristo è iniziata la costruzione di un nuovo asilo nido (occupando un’area verde di pregio), un progetto che ha colto di sorpresa i residenti, suscitando polemiche e proteste per la mancanza di trasparenza e partecipazione.
La nuova struttura, finanziata con fondi del PNRR, è stata localizzata su un’area verde ampia e frequentata dai cittadini del quartiere – un vero e proprio polmone verde – senza alcuna concertazione con i cittadini, secondo quanto denunciato da Fabrizio Priano, consigliere comunale di Fratelli d’Italia.
Secondo Priano, l’amministrazione comunale ha preso la decisione senza ascoltare la cittadinanza, convocando un incontro informativo solo a cantiere già avviato.
I cittadini osservano che si sarebbero potuti utilizzare spazi già esistenti, come l’asilo dismesso poco distante, o altre aree comunali meno impattanti.
Ma questa protesta sembra che abbia dato la stura a nuove e più vibranti voci di dissenso: viene altresì denunciata una gestione inadeguata del verde pubblico, con alberi abbattuti e mai sostituiti e giardini in stato di completo abbandono.
La situazione si inserisce in un quadro più ampio di criticità amministrative: secondo Priano, l’azienda municipalizzata AMAG è in piena crisi, con dimissioni a catena tra gli amministratori, i problemi legati alla raccolta rifiuti e l’incerta partenza del porta a porta.
A queste difficoltà si aggiunge una mancata visione strategica da parte dell’amministrazione comunale su servizi essenziali come la gestione dei parcheggi, la sicurezza urbana, la mobilità sostenibile e la manutenzione del territorio.
Il consigliere ha infine annunciato che l’opposizione presenterà una proposta complessiva per il rilancio della città, che partirà da una visione integrata e duratura, con al centro la partecipazione dei cittadini per una vera innovativa pianificazione del futuro urbano.

Vanni CENETTA

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.