Slala, la presidenza onoraria a Fabrizio Palenzona

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

La proposta è stata illustrata da Cesare Rossini al Consiglio generale della Fondazione. Cresce il numero di soci pubblici e privati. Registrati i marchi ‘DiValenza – Impronta Orafa’ e ‘Jewelry Week’ di Valenza.

“Genova, insieme all’Autorità portuale, sta dando un grosso impulso alla retroportualità nel Basso Piemonte. Questo è il momento di spingere sull’acceleratore guardando al futuro. Stiamo crescendo, e nuove adesioni stanno arrivando, ma non possiamo dimenticare il passato e lo spirito con cui è nata”. Queste sono le parole di Cesare Rossini, presidente della Fondazione Slala – Sistema logistico del nord ovest d’Italia, pronunciate in apertura del Consiglio generale nel corso del quale è stata annunciata la proposta di assegnare la presidenza onoraria a Fabrizio Palenzona che Slala l’ha pensata, fondata e fatta crescere nella prima decade del 2000 sulla base di una visione di sviluppo del territorio che ha trovato, negli anni successivi, una progressiva conferma.

New entry in Slala

Durante i lavori del Consiglio generale della Fondazione, chiamato ad approvare una serie di adempimenti tecnici e statutari, è stato poi annunciato l’ingresso di nuovi soci – Fondazione Crt, Autorità portuale di Genova e Savona, Asl Al – e la richiesta di nuove adesioni – Federlogistica, Energiaa Srl, Syensqo, Fia-Trac Srl – che andranno a implementare la robusta rappresentanza sia di soggetti pubblici, sia di società private.

Cesare Rossini ha poi annunciato che il marchio ‘Divalenza -Impronta orafa’, registrato da Slala, verrà assegnato in uso gratuito alla Fondazione Mani Intelligenti di Valenza. Sempre in tema di marchi, il presidente di Slala ha annunciato che è stato depositato il marchio ‘Jewelry Week’ di Valenza da Roma Jewelry Week e dalla stessa Slala e che è a disposizione del Comune di Valenza e di Mani Intelligenti. La registrazione dei marchi rientra nell’ambito dell’incisivo lavoro svolto a Valenza dalla Commissione Logistica del lusso guidata da Carlo Frascarolo.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3614 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.