Aiuto agli anziani e ai più deboli. Il Cristo “si cura”

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Prosegue e amplia le sue attività il “Progetto Comunità Si-Cura” un’importante realtà di servizi socioassistenziali domiciliari destinati alla popolazione anziana residente nel territorio della città di Alessandria. Grazie alla partnership tra CISSACA, ASL AL e Cooperativa il Gabbiano il progetto si propone di prevenire situazioni di solitudine e isolamento, ma anche di monitorare situazioni di rischio sociale e sanitario degli anziani.

Nell’ambito del quartiere Cristo, con l’intento di creare una rete solidale tra istituzioni, associazioni e cittadini, vengono proposti alla cittadinanza interventi che si costituiscono di colloqui informativi, visite domiciliari, trasporti sociali, supporto a domicilio per attività quotidiane di igiene personale, pulizie, disbrigo pratiche e consegna della spesa. Periodicamente viene offerta la possibilità di prendere parte ad eventi socializzanti – che spaziano dalla partecipazione a corsi di maglieria, apprendimento della lingua inglese e dell’utilizzo di smartphone – e di promozione della salute resi possibili dalla collaborazione con associazioni quali ADAL (associazione diabetici di Alessandria) Nordic Walking, Human Art e AUSER.

Le attività e gli interventi erogati sono totalmente gratuiti e per mantenersi aggiornati su calendari, orari e nuove proposte è possibile collegarsi al sito internet www.comunita-si-cura.it

Per usufruire delle attività del progetto è possibile: autocandidarsi telefonando ai numeri 335.5240043 – 331.2355161 o inviando una mail all’indirizzo comunitasicura.al@gmail.com oppure, recarsi allo “Sportello Anziani” presso il Centro Vita Indipendente di via Cesare Battisti 46/48, Alessandria attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Le associazioni, gli esercizi commerciali o i privati cittadini interessati ad offrire la propria collaborazione possono rivolgersi al CISSACA telefonando ai numeri sopraindicati o avvalendosi dell’indirizzo mail info@cissaca.it

Un’importante iniziativa socioassistenziale per il Nostro Quartiere. L’Associazione dei Commercianti del Quartiere Cristo insieme alle varie Associazioni presenti nel Territorio della Sud si farà portavoce non solo verso i propri iscritti ma anche con i 25000 residenti per promuovere questi eventi socializzanti. Apprendiamo dunque con soddisfazione l’iniziativa promossa dal  CISSACA, ASL AL e Cooperativa il Gabbiano e ci rendiamo disponibili per supportare da subito tale progetto che rientra tra gli scopi principali della nostra Associazione: Partecipazione attiva dei Cittadini “ , Il commento della Presidente dei Commercianti del Cristo Silvana Sordo.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.