Morto Giulietto Chiesa, amico di Gorbaciov che portò a Bosco Marengo

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Giulietto Chiesa è morto. Nato ad Acqui Terme nel 1940, avrebbe compiuto 80 anni a settembre. È stato un giornalista di lungo corso, corrispondente da Mosca per l’Unità la Stampa, oltre che per il TG1, il TG3 e il TG5. Ha raccontato la vita quotidiana dell’URSS ed è diventato uno dei più stimati giornalisti sul posto ai tempi di Gorbaciov, con cui strinse una lunga amicizia.


Nel 2004 è stato candidato alle elezioni europee per la lista Di Pietro-Occhetto: raccogliendo più di 14mila preferenze nella circoscrizione Nord Ovest, 8mila al Nord Est e 12mila al Centro, venne eletto parlamentare europeo proprio nella circoscrizione Nord Ovest in sostituzione di Occhetto, rimasto al Senato.


«Muore – 
dichiara il sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini – una figura emblematica del giornalismo italiano. Ha speso un’intera vita a raccontare il mondo: dalla vita quotidiana dell’Unione Sovietica fino alla sua fine, dagli sconvolgimenti della guerra in Afghanistan alla globalizzazione. Sono molto dispiaciuto per la scomparsa di questo caro e illustre cittadino, che ha avuto i natali ad Acqui Terme. Esprimo le mie condoglianze a tutti i familiari e agli amici, a nome di tutta la comunità».

Aveva portato Michail Gorbaciov a Bosco Marengo per il World Political Forum

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3616 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.