
Da due settimane Amag Ambiente continua ad igienizzare le strade e l’arredo urbano. “Gli operatori di AMAG Ambiente – afferma Paolo Arrobbio, Presidente del Gruppo AMAG – stanno facendo ben più del loro dovere, e sono impegnati ‘a pancia sotto’ da due settimane in un’operazione di pulizia straordinaria e sistematica di tutta la città di Alessandria, e da
martedì scorso anche dei sobborghi: lavorano davvero senza risparmiarsi,
anche se ovviamente nel totale rispetto delle norme igienico-sanitarie
imposte dall’emergenza covid 19: per questo non posso che ringraziarli. So
che non molleranno, e procederanno ad oltranza, per aiutare la nostra
comunità a vivere in maggior sicurezza, finché non usciremo dal tunnel
del virus, per tornare alla normalità”.
Dallo scorso 9 marzo, quotidianamente, tre mezzi di AMAG Ambiente sono
costantemente impegnati dalle 6 del mattino alle 3 di notte nelle
operazioni di lavaggio straordinario e igienizzazione delle strade del
centro cittadino (vie e piazze all’interno degli spalti), del Cristo,
della Pista, degli Orti, e da martedì scorso anche dei sobborghi: “siamo
partiti da Spinetta Marengo e da Mandrogne – spiega Arrobbio -, e ora
via via ci dedicheremo agli altri paesi, almeno uno al giorno. In casi
eccezionali come questo nessuna mezza misura: occorre mettere in campo
il massimo dell’impegno da parte di tutti, e delle risorse disponibili”.
La bonifica, con autobotte o con lancia, è effettuata col metodo ad
acqua compressa (simile a quello in uso negli autolavaggi), mescolata ad
una soluzione a base di enzimi. Quindi niente ipoclorito di sodio o
altri disinfettanti a base di cloro, nel pieno rispetto della direttiva
di Arpa Piemonte, che ne ha proibito l’uso.
Viene effettuata al contempo anche l’igienizzazione completa degli
arredi urbani come panchine, cestini, fontanelle.
Commenta per primo