“Misure urgenti per l’agricoltura”

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Lo chiede la Cia di Alessandria. Il settore economico piegato dalla crisi sanitaria

“L’aggravarsi dell’emergenza legata al Coronavirus, con l’estensione della zona rossa a molte province piemontesi, ci porta a ribadire con fermezza la necessità di adottare misure straordinarie in favore del settore agroalimentare regionale”: così Gabriele Carenini, presidente di Cia Piemonte, in merito agli ultimi aggiornamenti che hanno coinvolto direttamente la regione. “Chiediamo a Governo e Regione la sospensione immediata dei contributi previdenziali e dei mutui per le nostre aziende agricole- continua Carenini – ed ogni tipo di misura attuabile per tutelare l’agricoltura. A fronte di una crisi che sta mettendo in difficoltà l’intero comparto, con gravi ripercussioni anche per l’export delle nostre eccellenze agroalimentari, l’imperativo è la rapidità di intervento. È assolutamente necessario realizzare anche una forte campagna di comunicazione a sostegno del Made in Piemonte per ribadire in modo chiaro che il virus non passa attraverso le merci e che queste quindi, devono poter circolare liberamente”.

Aggiunge Gian Piero Ameglio, presidente Cia Alessandria: “Espriamiamo solidarietà e vicinanza al presidente della Regione Alberto Cirio, positivo al virus, augurando una pronta guarigione. La nostra preoccupazione, come mondo agricolo, comprende le produzioni primarie e tiene da conto anche la zootecnia, che non può fermarsi”.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.