
Le enormi serre, ormai vuote e abbandonate in cui un tempo erano presenti piante e fiori, avevano trovato un altro uso, illecito. I Carabinieri del NOE di Alessandria, infatti hanno trovato a Castellazzo Bormida nella vecchia sede di una impresa dedita alle coltivazioni floreali – ora fallita – una vera e propria discarica abusiva di materiali vari,in gran parte composta da plastica compressa, segno di una lavorazione industriale già effettuata.
Nei ventimila metri quadrati di capannoni coperti i carabinieri hanno trovato una gran quantità di spazzatura e plastiche stoccate, prevalentemente all’interno delle serre precedentemente utilizzate per coltivare i fiori, in parte esposti alle intemperie ed a diretto contatto con il terreno, e posizionati in modo ‘strategico’, tale da risultare celati alla visione dall’esterno dell’area.
L’area ed i rifiuti, stimati in circa 70 metri cubi, sono stati sottoposti a sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Alessandria, mentre i proprietari dei terreni interessati dovranno rispondere dei reati ambientali di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e deposito incontrollato.
Commenta per primo